Sono diventate virali le foto pubblicate, nei giorni scorsi, dal dottore Francesco Maiore, in servizio presso la Guardia Medica di Capaccio Capoluogo.
Le immagini
Nelle immagini si vedevano dei ratti all’interno della sede della Guardia Medica, una denuncia precisa e chiara, quella del dottore Maiore, che in un lungo post annunciava l’interruzione del servizio di Continuità Assistenziale previsto per le ore notturne della scorsa domenica a causa delle gravi carenze strutturali e igieniche della Guardia Medica.
Una situazione che ha fatto scalpore e su cui è intervenuto anche il sindaco, Gaetano Paolino: “Tra qualche giorno predisporremo la nuova sede. Ce la stiamo mettendo” aveva commentato Paolino.
I nuovi locali
E dopo qualche giorno è arrivata la buona notizia per gli abitanti di Capaccio Capoluogo e dell’intero territorio: la Guardia Medica avrà una nuova sede.
I locali per garantire la Continuità Assistenziale saranno spostati da via Carducci, in cui si trovano attualmente, a via Giuseppe D’Alessio.
Si tratta di locali disponibili e più idonei in cui prima vi era la sede dell’Ufficio Tributi, trasferita presso la sede centrale del Municipio.
La delibera
“L’amministrazione comunale intende impegnarsi per creare le condizioni affinché ogni singolo cittadino possa fare affidamento sull’assistenza sanitaria di base, anche in attuazione delle proprie finalità istituzionali” si legge nella delibera di giunta del 16 settembre con cui l’amministrazione ha demandato al Responsabile delle Area Lavori Pubblici, Manutenzioni, Demanio e Patrimonio, di provvedere a tutti gli adempimenti utili alla definizione del provvedimento anche riguardo agli eventuali ed opportuni interventi manutentivi dei locali.
Una nuova sede per la Guardia Medica di Capaccio Capoluogo, dunque, per superare i problemi denunciati dal dottor Maiore e dai cittadini e per soddisfare ogni requisito e le esigenze dei professionisti che vi prestano servizio e dei pazienti.