Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Centola: grande partecipazione alle celebrazioni per San Carlo Acutis
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Centola: grande partecipazione alle celebrazioni per San Carlo Acutis

Il programma si è aperto nel pomeriggio, alle 17:30, presso il Convento dei Cappuccini, con l’inaugurazione della Mostra internazionale sui miracoli eucaristici

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 17 Settembre 2025
Condividi

Giornata di intensa spiritualità e profonda partecipazione quella vissuta ieri dalla comunità di Centola in onore di San Carlo Acutis, canonizzato lo scorso 7 settembre.

La giornata

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Tantum Ergo, ha richiamato numerosi fedeli nei luoghi legati alla memoria del giovane santo. Il programma si è aperto nel pomeriggio, alle 17:30, presso il Convento dei Cappuccini, con l’inaugurazione della Mostra internazionale sui miracoli eucaristici, ideata e realizzata da Carlo e donata alla comunità da sua madre, Antonia Salzano, originaria di Centola. Alle 18:30 il quadro di San Carlo è stato accompagnato in processione fino alla Chiesa Madre, dove il vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, monsignor Vincenzo Calvosa, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica.

La serata è proseguita lungo la via Rosario con lo svelamento dei bassorilievi dedicati al giovane santo. Nella piazzetta del Rosario, luogo legato all’infanzia di Carlo durante le visite ai nonni, si sono svolti i collegamenti con il vescovo di Assisi e l’intervento di mamma Antonia, seguiti dal saluto delle autorità civili.

Alle 20:30 il maestro Nicola Napolitano ha presentato il brano musicale Mio migliore amico Gesù. Particolarmente emozionante il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Speranza-Lettieri”, che hanno guidato i partecipanti in un percorso immersivo attraverso i luoghi cari a Carlo, facendo rivivere la sua voce e la sua testimonianza di fede. La comunità di Centola ha così rinnovato il proprio legame con il giovane santo, celebrandone la santità nei luoghi che ne custodiscono il ricordo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image