Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cirrosi epatica, al via il nuovo percorso terapeutico: ok unanime del Consiglio Regionale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cirrosi epatica, al via il nuovo percorso terapeutico: ok unanime del Consiglio Regionale

La mozione era stata presentata da Tommaso Pellegrino, medico-chirurgo e consigliere regionale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Settembre 2025
Condividi
Tommaso Pellegrino

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal consigliere regionale e medico-chirurgo Tommaso Pellegrino, che impegna la Giunta a definire e attivare un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la gestione della cirrosi epatica, una delle patologie croniche più impattanti sul piano sanitario, sociale ed economico.

La dichiarazione

“Non possiamo più permetterci diagnosi tardive, abbiamo compiuto un passo avanti importante per restituire dignità e speranza ai pazienti, attraverso una presa in carico precoce, integrata e personalizzata – ha dichiarato Tommaso Pellegrino -. Solo nel 2024 – ha precisato il capogruppo di Italia Viva – sono stati oltre 1.100 i nuovi casi di tumori epatici e la nostra regione detiene il tasso più alto d’Italia di tumori primitivi del fegato, con una mobilità passiva per cure epatologiche che supera il 30%. Con questo PDTA vogliamo rendere la presa in carico del paziente cirrotico più efficace, più umana e più sostenibile per il nostro sistema sanitario attraverso l’attivazione di un tavolo tecnico per definire strategie per la diagnosi precoce, percorsi personalizzati per le diverse fasi della malattia, reti epatologiche regionali, e un piano di prevenzione rivolto ai giovanissimi, alla luce dei dati preoccupanti su obesità e sovrappeso infantile in Campania”.

Cirrosi epatica: una malattia silenziosa

“La cirrosi epatica – ha continuato Pellegrino – è una malattia silenziosa ma devastante, che coinvolge decine di migliaia di cittadini campani, spesso in modo subdolo e tardivamente diagnosticata. Non possiamo consentire che ci siano ancora pazienti che si spostano in altre regioni per ricevere trattamenti che potremmo garantire qui, con pari, se non superiore, qualità. La Campania vanta epatologi, chirurghi, centri ospedalieri e universitari di assoluta eccellenza, che meritano di essere messi in condizione di lavorare in rete e offrire risposte efficaci e tempestive sul nostro territorio, basta mobilità passiva. Ringrazio i colleghi consiglieri per il voto unanime, che dà forza a una battaglia di civiltà che mette al centro il paziente e la buona sanità”, ha concluso Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.