Il 16 settembre è il 259º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 106 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi storici di rilievo, ha dato i natali a personalità di spicco e ha segnato la scomparsa di figure che hanno lasciato un’impronta nella cultura, nella politica e nelle arti. È anche una giornata dedicata alla tutela ambientale, con una ricorrenza che richiama l’attenzione globale.
Santi celebrati
- Santi Cornelio (papa) e Cipriano (vescovo), martiri
- Sant’Eufemia di Calcedonia, martire
- Santa Ludmilla di Boemia, martire
- Sant’Andrea Kim Taegon, sacerdote e martire
- San Giovanni Macías, religioso domenicano
- San Prisco di Nocera, vescovo
- San Romolo di Atripalda, diacono
- Beato Vittore III, papa
Nati il 16 settembre
- Pietro Pomponazzi (1462), filosofo italiano
- Fabrizio Ruffo (1744), cardinale e politico italiano
- B.B. King (1925), chitarrista statunitense
- Peter Falk (1927), attore statunitense
- Lauren Bacall (1924), attrice statunitense
- David Copperfield (1956), illusionista statunitense
- Mickey Rourke (1952), attore statunitense
- Alessandro Cecchi Paone (1961), giornalista italiano
- Maria Chiara Carrozza (1965), scienziata e politica italiana
- Roy Paci (1969), musicista italiano
- Andrea Zenga (1993), personaggio televisivo italiano
- Lee Kuan Yew (1923), politico singaporiano
- Albert Szent-Györgyi (1893), fisiologo ungherese, Nobel per la medicina
Morti il 16 settembre
- Daniel Gabriel Fahrenheit (1736), fisico e inventore polacco
- Farinelli (1782), cantante lirico italiano
- Luigi XVIII di Francia (1824), monarca francese
- Gio Ponti (1979), architetto e designer italiano
- Maria Callas (1977), soprano greca
- Carlo Azeglio Ciampi (2016), presidente della Repubblica Italiana
- Mauro De Mauro (1970), giornalista italiano, rapito da Cosa Nostra
Eventi storici del 16 settembre
- 1620: La nave Mayflower salpa dal porto di Plymouth diretta in America
- 1810: Il Messico proclama l’indipendenza dalla Spagna
- 1904: Inizia il primo sciopero generale in Italia, dopo la strage di Buggerru
- 1908: Nasce la General Motors
- 1920: Attentato anarchico a Wall Street, 33 morti e centinaia di feriti
- 1963: Nasce la Federazione della Malaysia
- 1975: La Papua Nuova Guinea ottiene l’indipendenza dall’Australia
- 1982: Inizia il massacro di Sabra e Shatila in Libano
- 1992: “Mercoledì nero”, la sterlina esce dal Sistema Monetario Europeo
- 2005: Arrestato a Napoli il boss Paolo Di Lauro
Giornata mondiale
Il 16 settembre si celebra la Giornata Internazionale per la Preservazione dello Strato di Ozono, istituita dalle Nazioni Unite nel 1994. La data ricorda la firma del Protocollo di Montreal (1987), volto a ridurre le sostanze che danneggiano l’ozono atmosferico.
Curiosità sui nati
- Secondo uno studio statunitense del 2012, il 16 settembre è il giorno con il maggior numero di nascite registrate tra il 1973 e il 1999.
- David Copperfield, nato nel 1956, è stato il primo illusionista ad ricevere una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
- Lauren Bacall, nata nel 1924, fu una delle icone del cinema noir e moglie di Humphrey Bogart.
- Albert Szent-Györgyi, nato nel 1893, scoprì la vitamina C e vinse il Nobel nel 1937.
Citazione del giorno
“La musica è la mia vita, e la vita è la mia musica.” — B.B. Kin
Programmi tv
Questi i programmi di oggi sul Canale 79 e in streaming su InfoCilento.it
- 7:55 Tg InfoCilento
- 9:00 Anteprima News
- 10:00 Tg Events
- 10:30 U.S. Agropoli – la partita
- 12:30 Anteprima News
- 13:30 Tg Nazionale
- 13:55 Tg News
- 14:30 Detto tra noi
- 15:00 In Campo
- 16:00 Work in progress
- 16:55 Tg News
- 18:00 Detto tra noi
- 19:55 Tg News
- 20:40 Pagine del Cilento
- 21:15 Palazzo di città
- 22: 30 Film
- 23:55 Tg News