Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Polemica sulla Comunità Montana Alento Monte Stella: nuove regole per i dipendenti. Apolito: ecco la verità

La polemica riguarda un provvedimento rivolto ai dipendenti, chiamati a scegliere tra il proprio lavoro e incarichi politici-amministrativi, una notizia che ha provocato la protesta delle minoranze e dei sindacati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Settembre 2025
Condividi

Recentemente, nella Comunità Montana Alento Monte Stella è scoppiata una polemica riguardo ad un provvedimento rivolto ai dipendenti, chiamati a scegliere tra il proprio lavoro e incarichi politici-amministrativi, una notizia che ha provocato la protesta delle minoranze e dei sindacati.

Le parole del presidente, Michele Apolito

In merito, il presidente Michele Apolito ha voluto fare chiarezza smentendo categoricamente tali affermazioni e definendo quelle notizie “infamanti, denigratorie, diffamatorie e calunniose”. Egli sottolinea che “mai questo Ente si è arrogato il potere di riscrivere le norme sull’ineleggibilità o incompatibilità alla carica di consigliere comunale”. La base della questione si trova nella delibera di Consiglio Generale n. 16 del 27 agosto 2025, che ha modificato lo Statuto comunitario inserendo all’articolo 35 un comma 2. Questo comma stabilisce che “i dipendenti della Comunità Montana eletti a cariche politico-amministrative nei comuni facenti parte della Comunità stessa si trovano in evidente conflitto di interessi”.

Il presidente Apolito spiega che “questa norma è stata adottata nell’ambito dell’autonomia statutaria sancita dalla legge”, con l’obiettivo di “imporre la separazione tra politica e gestione amministrativa, evitando così conflitti di interesse e garantendo l’imparzialità nelle attività lavorative”. A chi sostiene che l’ente abbia imposto una scelta obbligata, Apolito risponde: “Chiunque, compresi i dipendenti, può candidarsi ed essere eletto, ma una volta eletto deve risolvere il conflitto di interessi come previsto dallo Statuto, per esempio con l’aspettativa dal lavoro”. Egli precisa inoltre che “questa disposizione avrà effetto solo a partire dal prossimo rinnovo dei consigli comunali, senza retroattività”.

L’accusa

Infine, Apolito accusa alcuni consiglieri di aver diffuso “personali e assurde interpretazioni” per fini che definisce “volutamente distorti” e ribadisce che “la normativa su ineleggibilità e incompatibilità è regolata esclusivamente dal D.Lgs. 267/2000 e non può essere aggiornata da questo Ente”. Con queste parole, il presidente invita a “mettere fine a ogni sterminata e artificiosa polemica” e chiarisce che il provvedimento è un atto di tutela della correttezza amministrativa e non un’imposizione illegittima ai dipendenti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.