Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, polemiche sulla chiusura della scuola Agatino Arìa: ecco le reazioni politiche

Reazioni politiche da parte Italia Viva, Partito Democratico e Partito Comunista Italiano

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi

La chiusura improvvisa della scuola dell’infanzia Agatino Aria a Eboli per vulnerabilità sismica scatena reazioni da Italia Viva, Partito Democratico e Partito Comunista Italiano. Critiche alla gestione e richieste di chiarezza da più fronti.

Il dibattito politico

La chiusura della scuola dell’infanzia Agatino Aria è al centro del dibattito pubblico a Eboli. La comunicazione ufficiale è arrivata alle famiglie solo nel pomeriggio di ieri, generando forte disappunto. La decisione, motivata dalla “vulnerabilità sismica” dell’edificio, è considerata da molti necessaria, ma la modalità e i tempi della comunicazione da parte dell’amministrazione comunale sono stati duramente contestati.

Italia Viva Eboli

Italia Viva denuncia “sprechi e inerzia” nella gestione dell’edificio scolastico, chiuso dopo lavori estivi ritenuti inutili.Cosimo Naponiello, consigliere provinciale: “È inaccettabile che una scuola venga chiusa a ridosso della riapertura, senza un piano alternativo e dopo lavori estivi che si rivelano un inutile spreco. ”Carmine Busillo, presidente cittadino: “Chiediamo chiarezza immediata: vogliamo sapere quando il Comune ha avuto notizia delle criticità, con quale atto e numero di protocollo.” Italia Viva annuncia un’interrogazione consiliare per ottenere informazioni dettagliate sul fabbricato e sulle analisi sismiche.

Il partito chiede soluzioni che evitino la divisione delle classi, orari pomeridiani e garantiscano una sede centrale, facilmente raggiungibile.

Partito Democratico

Il Partito Democratico di Eboli esprime solidarietà alle famiglie dei 130 bambini coinvolti. Pur ritenendo giusta la chiusura per motivi di sicurezza, critica la “tempistica inadeguata” e la mancanza di soluzioni alternative. Il PD chiede al Sindaco e agli Assessori competenti:spiegazioni chiare sui tempi della decisione;soluzioni immediate per garantire l’avvio delle attività; l’attivazione di un tavolo di confronto permanente con genitori e rappresentanze scolastiche.

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano accusa l’amministrazione di “improvvisazione, cattiva gestione e negligenza”. A tre giorni dall’inizio dell’anno scolastico, la scuola viene chiusa senza alternative per bambini, famiglie e personale.Il partito chiede “spiegazioni pubbliche e tempi certi per la riapertura in una sede alternativa idonea e sicura”, sottolineando che “il tempo dei silenzi e dei rimpalli è scaduto.”

La posizione di Filomena Rosamilia (PD)

La consigliera provinciale Filomena Rosamilia definisce la decisione “senza precedenti” e critica duramente il sindaco Mario Conte, che ha comunicato la chiusura alla dirigente scolastica Daniela Natalino solo ieri.Rosamilia esprime solidarietà alla dirigente e alle famiglie, parlando di “scelte tardive e prive di pianificazione”. Conclude chiedendo “chiarezza, responsabilità e rispetto per una comunità scolastica che merita ben altro.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.