Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Eboli, chiusura della scuola Agatino Arìa: interviene il sindaco Mario Conte

È attualmente al vaglio dell’Amministrazione e dei tecnici la possibilità di recuperare aule in altri istituti scolastici della città

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi
Mario Conte, sindaco di Eboli

Il sindaco di Eboli Mario Conte annuncia la chiusura della scuola dell’infanzia Agatino Arìa per motivi strutturali. Attivata l’unità di crisi e avviati sopralluoghi per garantire la continuità didattica in sedi alternative. Il tentativo, fino all’ultimo momento, di evitare disagi e preoccupazioni alle famiglie dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia Agatino Arìa non ha purtroppo dato esito positivo.

La decisione

I tecnici, pur impegnati in continue analisi della struttura che ospita la scuola, hanno stabilito definitivamente che lo stabile non può accogliere le attività didattiche né la presenza dei bambini. Il Sindaco Mario Conte e l’Amministrazione comunale hanno verificato che non esistessero soluzioni alternative alla chiusura del plesso, dopo aver più volte rivisto e riconsiderato le conclusioni delle perizie. È stata immediatamente attivata la macchina dell’emergenza, con il sindaco impegnato direttamente nella ricerca di spazi alternativi per garantire l’avvio delle attività didattiche.

È attualmente al vaglio dell’Amministrazione e dei tecnici la possibilità di recuperare aule in altri istituti scolastici della città. I sopralluoghi sono iniziati subito: una delegazione comunale, guidata dal primo cittadino, ha esaminato ogni possibilità di allocare le sette sezioni della scuola dell’infanzia presso strutture già operative.

I possibili scenari

Da diversi giorni sono in corso attività volte a individuare soluzioni alternative nelle scuole cittadine, idonee o facilmente adattabili con piccoli interventi di manutenzione straordinaria.

È in corso l’adozione di un’ordinanza urgente per garantire una soluzione all’emergenza della sede scolastica Agatino Arìa, arrecando il minor disagio possibile a bambini e famiglie. L’Amministrazione predisporrà tutti i servizi necessari per contemperare le diverse esigenze.

Attiva unità di crisi

È attiva da giorni un’unità di crisi per fornire risposte rapide alle famiglie e alla comunità scolastica. In prospettiva, sarà utile il lavoro già avviato per la realizzazione di nuovi asili nido e poli per l’infanzia, con cantieri aperti da tempo, per ampliare e migliorare l’offerta formativa nei prossimi anni, garantendo a tutti i bambini scuole sicure, accoglienti e moderne.

L’Amministrazione comunale sta verificando tutte le scuole del territorio, consapevole che la sicurezza di bambini e personale scolastico viene prima di ogni altra cosa. Un lavoro mai affrontato prima, che si completerà a breve, con la verifica complessiva degli edifici scolastici di Eboli, molti dei quali, a causa della vetustà, potrebbero essere destinati alla chiusura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.