Quelli appena trascorsi sono stati mesi di disagi e difficoltà logistiche per L’Astronave a Pedali, realtà sociale ubicata nel popolare quartiere Pescara di Eboli, che ha dovuto fare i conti con spazi angusti e poco accessibili per portare avanti le numerose attività sociali rivolte ai giovani.
La cerimonia
Ieri pomeriggio, alla presenza di famiglie, bambini, giovani e rappresentanti istituzionali dell’Ente, sono stati inaugurati i nuovi locali, ampi, luminosi e accoglienti, per la felicità degli utenti e di chi, nel quartiere, ha sempre considerato questa realtà sociale il fiore all’occhiello delle politiche dell’accoglienza, dell’integrazione, della partecipazione e dell’attenzione al territorio, che essa offre da oltre trent’anni.
Progetti dedicati alle fasce più deboli, supporto educativo e scolastico, collaborazioni con il Giffoni Film Festival e inserimento nei grandi circuiti sociali: L’Astronave a Pedali torna a decollare con una veste completamente nuova, spazi più accessibili e aule colorate.
In serata, la presidente Antonia Bottiglieri, insieme a Sergio, Anna e Angelo Macellaro, Teresa Pisani e tutti gli operatori, ha ufficialmente dato il via al nuovo percorso, accompagnata da bambini e famiglie, nei locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale, che sostiene e promuove progetti sociali.