Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Stefano Pisani alla Fao: “A 15 anni dalla morte di Vassallo, seguiamo il suo esempio”

"Le aree marginali sono le vere terre future", il commento del sindaco di Pollica, Stefano Pisani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Settembre 2025
Condividi
Stefano Pisani, Fao

“Il modo migliore per onorare Angelo Vassallo è seguirne l’esempio: proteggere le persone custodendo il territorio. Le cosiddette ‘Terre Future’,  le aree marginali,  sono in realtà serbatoi di risorse vitali e valori profondi. È da lì che può rinascere la fraternità globale.”

“Le aree marginali sono le vere terre future”

Lo ha detto il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ricordando  il “sindaco pescatore”, a 15 anni dalla sua uccisione, intervenendo alla Giornata Mondiale della Fraternità,  accanto a Premi Nobel, artisti, attivisti, scienziati, amministratori e rappresentanti di istituzioni globali, riuniti a Roma per il World Meeting on Human Fraternity 2025, promosso da Papa Francesco e dalla Basilica di San Pietro.

Nel corso della sessione plenaria presso la FAO, alla presenza di delegati da ogni parte del mondo, Pisani ha rilanciato il ruolo centrale dei sindaci e degli amministratori locali nella tutela del creato, portando l’esperienza di Pollica, oggi considerata caso studio internazionale di rigenerazione territoriale, laboratorio vivo di ecologia integrale e Comunità Emblematica UNESCO della Dieta Mediterranea.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.