La Cooper Standard di Battipaglia, azienda produttrice di guarnizioni per il gruppo Stellantis, da ieri ha avviato lo stato di agitazione.
Lo sciopero
E’ sciopero ad oltranza per tutti i dipendenti dell’accorsata azienda dell’area industriale che da anni vive una condizione di forte incertezza lavorativa dovuta alle difficoltà dell’intera filiera della componentistica.
Mesi tribolanti quelli appena trascorsi e poi la decisione assunta dalle Organizzazioni Sindacali all’indomani delle ultime notizie relative alla produzione. Nonostante, infatti, le rassicurazioni del gruppo, che aveva garantito il mantenimento delle forniture correnti sugli attuali modelli e di quelli di cui Stellantis ha esteso la produzione, i vertici sindacali apprendono che nello stabilimento di Pomigliano D’Arco è stata allestita una vettura – la Tonale – con guarnizioni prodotte dalla stessa Cooper in stabilimenti situati in Polonia. E’ stato un attimo.
La notizia
La notizia diffusa tra i dipendenti e lo stato di agitazione che è diventato inevitabile. Nervosismo e dispiacere sono i sentimenti comuni che animano i dipendenti dell’azienda battipagliese che si trovano costretti ad incrociare le braccia in segno di protesta. I lavoratori si sentono traditi, e le Organizzazioni Sindacali non intendono restare a guardare: “è stato avviato un percorso di mobilitazione e indetto lo sciopero a tempo indeterminato per fermare la letale e irresponsabile strategia del gruppo e difendere il futuro del sito e dell’occupazione”. Intanto, è di queste ore l’interessamento da parte di diversi rappresentanti della politica regionale che sul sito di Battipaglia andranno ad incontrare i lavoratori e i rappresentanti sindacali. Attesa per l’arrivo di Piero De Luca.