Si è svolta questa mattina, a Palazzo di città, nella stanza del Sindaco, la conferenza stampa di presentazione della XXI Edizione della Maratona di Padre Pio, organizzata dall’Asd Free Runner con il patrocinio del Comune di Eboli. L’appuntamento sportivo previsto per il 13 e 14 settimana, affascia ed emoziona già nell’attesa.
I presenti
All’incontro, oltre al Sindaco Mario Conte e all’Assessore allo Sport Lucilla Polito, hanno preso parte il presidente di Free Runner, il dott. Mario Di Donato, il presidente dell’associazione “Sogno Attivo” Dario Leo e il Sindaco di Contursi Terme Antonio Briscione.
Presentati i particolari dell’iniziativa, che come sempre ha finalità solidali, sociali e benefiche, si attende adesso la gara podistica vera e propria. 20 tappe, 3 regioni attraversate, 4 provincie e 20 comuni, per un totale di 205 km in 22 ore di corsa a staffetta, con partenza da San Giovanni Rotondo per poi giungere ad Eboli presso la Chiesa di San Bartolomeo, dove gli atleti, dopo la benedizione porgono come di consueto la fiaccola rappresentativa ai piedi della statua di San Pio.
Appuntamento atteso
Un appuntamento molto atteso nelle comunità locali, una manifestazione che insieme allo sport coniuga cultura, aggregazione, beneficenza e solidarietà. Un momento di fede e di comunità nel nome di San Pio che coinvolge decine di tedofori, uomini e donne, che fanno di questa iniziativa una occasione, anche per condividere forti emozioni e grandi sentimenti di amicizia.