Un grave incidente sul lavoro ha scosso la zona industriale di Contursi Terme, nel salernitano. Un giovane operaio di 28 anni, identificato come M. M. e residente a Campagna, è in coma farmacologico e ricoverato in gravissime condizioni presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno. Il drammatico episodio si è verificato ieri pomeriggio, quando il ragazzo è precipitato da un’altezza di circa quattro metri mentre era impegnato sul tetto di un capannone.
Le condizioni del giovane e l’intervento dei soccorsi
A seguito della rovinosa caduta, Mattia M. ha riportato gravissime lesioni: la frattura del bacino, lesioni multiple alla colonna vertebrale (cervicale e vertebre toraciche) e un’emorragia interna. Nonostante la gravità del quadro clinico, i medici non hanno riscontrato traumi alla testa, un fattore che, secondo gli specialisti, potrebbe rivelarsi cruciale per il lungo e complesso percorso di recupero. La prognosi resta tuttavia riservata e al momento non è possibile stabilire se il giovane potrà tornare a camminare.
Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenuti i sanitari del 118 che hanno trasportato d’urgenza l’operaio all’ospedale di Oliveto Citra. All’arrivo, Mattia era ancora cosciente, ma il progressivo peggioramento delle sue condizioni ha reso necessaria la sedazione.
Il trasferimento e le indagini
Preso in carico dall’équipe medica guidata dal primario Francesco Cembalo e dal dottor Giuseppe Guadagno, il giovane è stato sottoposto a una Tac che ha confermato la preoccupante situazione clinica.
Per consentire il trasferimento in una struttura più attrezzata, è stata allertata l’eliambulanza. Il velivolo è atterrato nel campo sportivo di Oliveto Citra per poi decollare verso il “Ruggi d’Aragona” di Salerno, dove il ragazzo è attualmente in cura nel reparto di Rianimazione, sotto il monitoraggio costante del team medico. Sul posto sono giunti anche i familiari, sconvolti dall’accaduto.
Contemporaneamente, sono state avviate le indagini per ricostruire l’esatta dinamica della caduta e per verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro. Sul luogo dell’incidente, subito isolato, sono intervenuti i carabinieri agli ordini del capitano Greta Gentili.
Nelle prossime ore è atteso il sopralluogo degli esperti dello Spisal (Servizio per la Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro), che dovranno accertare se l’ambiente lavorativo fosse a norma e se Mattia stesse operando in condizioni di sicurezza adeguate.