Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Viaggio a fil di cielo: Marco Passaro di Agropoli attraversa l’Italia in paramotore

Il suo viaggio, non è solo un'avventura aerea, ma un percorso che unisce aria e terra, unendo la libertà del volo alla scoperta delle località che incontra

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 11 Settembre 2025
Condividi
Marco Passaro

Un’impresa unica e avvincente, che coniuga passione per il volo e amore per il territorio. Marco Passaro, farmacista di Agropoli, ha intrapreso un’avventura eccezionale: raggiungere la Sicilia in paramotore, un velivolo ultraleggero che gli permette di viaggiare a bassa quota e godere di una prospettiva inedita sul paesaggio italiano. Il suo viaggio, partito da Agropoli, non è solo un’avventura aerea, ma un percorso che unisce aria e terra, unendo la libertà del volo alla scoperta delle località che incontra.

Una “vacanza alternativa”

L’idea di Marco Passaro è nata dalla sua grande passione per il volo. Come lui stesso ha dichiarato, si tratta di una “vacanza alternativa”, un modo per unire il piacere di volare a un viaggio lento e meditativo, in contrasto con la frenesia dei viaggi moderni. Il suo piano prevede di percorrere circa 150 chilometri al giorno, fermandosi ogni sera in un paese diverso.

Un viaggio unico nel suo genere

La scelta del paramotore come mezzo di trasporto rende questo viaggio assolutamente singolare. Questo velivolo, composto da un parapendio e un motore a elica, è estremamente versatile e consente di volare a velocità contenute e a bassa quota. Il viaggio di Marco si trasforma così in un’esperienza multisensoriale, che unisce il rumore del vento e del motore a una vista mozzafiato, permettendo di ammirare le coste, le città e i paesi da una prospettiva unica e suggestiva.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.