Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco dell’11 settembre. Il giorno che cambiò la storia

Dalle Torri Gemelle alla battaglia di Vienna, l’11 settembre è una data che ha segnato secoli di storia, tra tragedie, rivoluzioni e rinascite.

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 11 Settembre 2025
Condividi
11 Settembre

L’11 settembre è una data che ha segnato profondamente la storia contemporanea, ma racchiude anche eventi, nascite e ricorrenze che attraversano secoli. Tra battaglie epocali, rivoluzioni culturali e tragedie moderne, questo giorno è un crocevia di memoria e riflessione.

Santi celebrati

  • San Proto e San Giacinto, martiri
  • San Pafnuzio, vescovo
  • Beato Francesco Gárate, religioso gesuita

Nati il 11 settembre

  • Moby (1965), musicista e produttore statunitense
  • Harry Connick Jr. (1967), cantante e attore statunitense
  • Ludacris (1977), rapper e attore statunitense
  • Virginia Oldoini (1837), contessa di Castiglione, figura influente nella diplomazia europea
  • Ferdinand Marcos (1917), presidente delle Filippine
  • Bashar al-Assad (1965), presidente della Siria
  • Paolo Brosio (1956), giornalista e conduttore italiano
  • Alessia Marcuzzi (1972), conduttrice televisiva italiana

Morti il 11 settembre

  • Beatrice Cenci (1599), nobile romana giustiziata per parricidio
  • Luisa Sanfelice (1800), figura della Repubblica Partenopea, giustiziata a Palermo
  • Nikita Chruščëv (1971), leader sovietico
  • Jessica Savitch (1983), giornalista statunitense
  • Vittime degli attentati dell’11 settembre 2001 (2.977 civili)

Eventi storici del 11 settembre

  • 1297: Battaglia di Stirling Bridge, vittoria degli scozzesi guidati da William Wallace contro gli inglesi
  • 1609: Espulsione dei musulmani non convertiti da Valencia, Spagna
  • 1683: Battaglia di Vienna, Giovanni Sobieski libera la città dall’assedio ottomano
  • 1714: Barcellona si arrende alle truppe borboniche nella Guerra di successione spagnola
  • 1789: Alexander Hamilton diventa il primo Segretario del Tesoro degli Stati Uniti
  • 1802: Fine della Repubblica Subalpina, il Piemonte viene annesso all’Impero francese
  • 2001: Attentati terroristici negli Stati Uniti. Quattro aerei di linea vengono dirottati da Al-Qaida. Due si schiantano contro le Torri Gemelle a New York, uno contro il Pentagono e uno precipita in Pennsylvania. È il più grave attacco terroristico della storia moderna.

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’Associazione Internazionale per la Prevenzione del Suicidio

Curiosità sui nati l’11 settembre

  • Moby, oltre alla musica elettronica, è noto per il suo attivismo animalista e vegano.
  • Virginia Oldoini fu una delle prime donne a usare la fotografia come strumento di propaganda politica.
  • Ludacris ha fondato una propria organizzazione benefica per giovani svantaggiati.

Citazione

“Il mondo cambia in un istante. Un istante prima e tutto è diverso.” — Joan Didion

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.