Attualità

Abbandonata alla nascita: ‘le mie origini sono in Cilento, aiutatemi a trovare mia madre’

Maria ha 59 anni e vive a Roma ma è nata nel Cilento. Il suo desiderio è quello di trovare la sua vera mamma che l'abbandonò subito dopo la nascita.

Redazione Infocilento

5 Giugno 2016

Maria ha 59 anni e vive a Roma ma è nata nel Cilento. Il suo desiderio è quello di trovare la sua vera mamma che l’abbandonò subito dopo la nascita.

Ha 59 anni, vive a Roma e vorrebbe ritrovare i suoi veri genitori che l’abbandonarono subito dopo la nascita. Questa è la storia di Maria che al periodico “Giallo” qualche mese fa ha rivolto un appello, fin ora rimasto inascoltato, per ritrovare la sua vera famiglia. A 19 anni ha saputo  di essere stata adottata e “Da allora – racconta – la mia vita è cambiata ma non ho mai provato odio né per i miei genitori naturali né per la mia famiglia”. Ora, però, vuole conoscere le sue radici legate senza dubbio al Cilento.

“So che sono nata nel comune di Montano Antilia, nella frazione Massicelle nel 1956”, racconta la donna. Le notizie sono poche e confuse: “Dopo il parto mia madre decise di non tenermi e mi affidò all’ostetrica”, racconta a Giallo. La levatrice la portò all’orfanotrofio di Salerno e a tre mesi fu adottata da un’altra famiglia. La vita con loro non è stata semplice, “badavano solo agli aspetti materiali. Ero sola nella nostra casa di Roma, era come vivere in una gabbia”. A 19 anni la notizia di essere stata adottata: “Mi dissero che ero figlia di una prostituta e spesso me lo rinfacciavano”.

Dopo le superiori Maria abbandonò la sua casa, ora è sposata ed ha due figli e il suo desiderio più grande è ritrovare quella mamma che l’ha abbandonata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home