Attualità

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: la richiesta ufficiale di “Schierarsi” al Ministero dell’Interno

La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa

Federica Pistone

4 Agosto 2025

Commissariato di Polizia

È stata inviata lo scorso 2 agosto una richiesta formale al Ministero dell’Interno, al Capo della Polizia, al Prefetto e al Questore di Salerno per l’istituzione di un Commissariato della Polizia di Stato nel Vallo di Diano.

La richiesta

A farsi promotrice dell’iniziativa è l’associazione Schierarsi Piazza Cilento-Vallo di Diano, che da anni lavora per il rafforzamento della sicurezza e della legalità sul territorio. La proposta rappresenta il risultato di un percorso avviato nel 2021, costruito con il contributo di un’ampia rete istituzionale e associativa. Alla base della richiesta ci sono le delibere favorevoli di tutti i 15 Comuni del Vallo di Diano, oltre a quelle provenienti dai territori circostanti come il Tanagro, il Golfo di Policastro, gli Alburni e la Valle del Calore. Importante anche il sostegno espresso dalla Provincia di Salerno, dalla Comunità Montana Tanagro – Alto e Medio Sele e dall’Associazione Internazionale “Joe Petrosino”. A rendere concreta e operativa la proposta è la disponibilità logistica del Comune di Sala Consilina, che ha individuato strutture pubbliche idonee ad accogliere il Commissariato, allegando anche planimetrie e documentazione tecnica.

“Non si tratta di un gesto simbolico, ma di una proposta concreta, urgente e condivisa”

Oltre al sostegno istituzionale, la richiesta è accompagnata da relazioni della DIA, dati investigativi e analisi territoriali che sottolineano la reale esigenza di un presidio stabile delle forze dell’ordine in un’area strategica, spesso trascurata ma esposta a criticità sotto il profilo della sicurezza. «Non si tratta di un gesto simbolico, ma di una proposta concreta, urgente e condivisa – dichiara l’associazione –. Il Vallo di Diano non può continuare a rimanere privo di un presidio della Polizia di Stato». Schierarsi esprime grande soddisfazione per il lavoro svolto e ringrazia le istituzioni che hanno creduto nel progetto. Ora l’attenzione si sposta sugli organi competenti, ai quali si chiede di dare seguito all’istanza e avviare l’iter per dotare finalmente il Vallo di Diano di un presidio fondamentale per la sicurezza e la legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Delegazione di Sapri si mobilita per difendere l’ospedale, De Luca contro il Ministero: “Di fronte ad un muro di gomma”

Uno dei temi centrali è stato la questione dei punti nascita. De Luca ha ribadito la richiesta formale di deroga pendente dal 2023, ma anche su questo fronte il Ministero ha risposto in modo evasivo

Ogliastro Cilento: al via la realizzazione dell’impianto a biometano

"Il tempo dell'attesa è finito. Abbiamo chiesto un confronto che non c'è stato. Se ora dobbiamo passare allo scontro, siamo pronti anche a questo", lo dichiara Nicola Rizzo, presidente Comitato 5 Terre

Ernesto Rocco

04/08/2025

Sant’Arsenio: presentata la “Scuola Civica delle Arti e della Cultura”

Un ambizioso progetto nato con l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni locali

Furti e atti vandalici al cimitero di Polla: la denuncia del consigliere Fortunato D’Arista

“Ancora una volta, il cimitero di Polla è stato preso di mira da ladri senza scrupoli – ha scritto D’Arista in una nota –. Si tratta di un gesto di violenza inaudita, che colpisce profondamente la nostra comunità"

Teggiano in festa per l’ordinazione sacerdotale di Don Giovanni Calandriello

A presiedere il rito, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, S.E. Mons. Antonio De Luca, che nell’omelia ha incoraggiato il novello sacerdote a vivere il ministero con autenticità, fede e dedizione al Vangelo

Sant’Arsenio, fugge all’alt dei Carabinieri: bloccato e denunciato per guida in stato di ebbrezza

L’episodio ha generato preoccupazione tra i residenti, ma non si sono registrati feriti né danni a cose

Sant’Arsenio, tragedia sfiorata sulla SP Teggiano – Polla: ramo crolla in strada davanti a un’auto in transito

Alla guida del veicolo una donna, uscita illesa dall’episodio ma visibilmente scossa per il pericolo scampato

Rinascita dei borghi: a Sacco contributi fino a 5.000 euro per i nuovi residenti

Il comune cilentano offre contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per chi trasferisce la residenza e ristruttura immobili. Scadenza 7 agosto 2025

“Difendiamo il punto nascita di Sapri”: la FP CGIL a Roma per scongiurare la chiusura

La FP CGIL Salerno, insieme alla Camera del Lavoro CGIL di Sapri, sarà presente lunedì 4 agosto alle ore 11.00 a Roma, presso il Ministero della Salute

Valle dell’Angelo: nuovo parcheggio pubblico sarà intitolato a Luigi D’orsi

L'inaugurazione ufficiale dell'area parcheggio è prevista per il 16 agosto

Antonio Pagano

03/08/2025

Piaggine: più sicurezza sul territorio con un sistema di videosorveglianza

Si punta a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.

Antonio Pagano

03/08/2025

Torna alla home