Attualità

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Comunicato Stampa

2 Agosto 2025

Gaetano Paolino

Capaccio capoluogo continua a fare i conti con una grave crisi idrica. A causa della prolungata siccità che sta interessando il territorio, l’ASIS ha avviato la razionalizzazione della distribuzione idrica, con forti disagi per la popolazione. L’amministrazione comunale riceve quotidianamente segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini, comprensibilmente esasperati da un servizio insufficiente e non più sostenibile.

Progettare una nuova condotta

Nei giorni scorsi, il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare ed efficiente per gli abitanti del capoluogo.

All’incontro è seguita la richiesta di un confronto con il sindaco del Comune di Trentinara, per fare il punto sulla situazione delle fonti di approvvigionamento idrico che, pur trovandosi nel territorio di Trentinara, appartengono in percentuale al Comune di Capaccio Paestum sin dai primi anni del Novecento.

Nel frattempo, la giunta, a stretto giro, adotterà una delibera per valutare la possibilità della costruzione di una nuova rete idrica (che parta da Capaccio Scalo) e di una stazione di sollevamento, che consentano di attingere acqua dalla rete idrica della pianura per alimentare quella del capoluogo.

La finalità

L’obiettivo è anche quello di valutare soluzioni tecniche innovative e strutturali, come la costruzione di invasi e sistemi di stoccaggio, per affrontare in modo definitivo l’emergenza idrica. In parallelo, l’amministrazione è già al lavoro per individuare e intercettare fondi pubblici da destinare alla realizzazione dell’opera.

La dichiarazione

Il sindaco Paolino commenta così la vicenda:
“La situazione è diventata insostenibile e non possiamo più permettere che i nostri cittadini soffrano la mancanza di un bene primario come l’acqua. Abbiamo attivato un dialogo costruttivo con l’ASIS e con gli altri enti per affrontare con serietà e concretezza il problema.

La nostra amministrazione è determinata a trovare soluzioni strutturali e durature, capaci di garantire una distribuzione idrica efficiente non solo nell’immediato, ma anche per il futuro. Tutto dipenderà, ovviamente, soprattutto nella tempistica, dall’acquisizione di finanziamenti ad hoc. L’acqua deve essere un diritto, non un privilegio.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Torna alla home