Cilento

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Alessandra Pazzanese

2 Agosto 2025

I cittadini di Capaccio Capoluogo avevano già espresso perplessità riguardo all’installazione dell’antenna 5G a pochi passi dal centro e sul caso il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy.

L”istanza

“In via Cupone è in corso la realizzazione di un impianto di telefonia 5G. Anche i residenti hanno espresso preoccupazione. L’antenna è stata installata su una proprietà privata, rappresentando così una difformità rispetto a quanto stabilito dal regolamento comunale. I lavori per l’installazione dell’antenna sono già avanzati, ma anche il cartello dei lavori è poco visibile e a destare maggiore allarme è la posizione dell’antenna: nel raggio di 20 metri si trovano almeno sette abitazioni private, poco distante c’è la zona residenziale e ci sono anche un campo sportivo e una struttura ricettiva. I residenti, inoltre, non sono stati coinvolti nel processo decisionale” si legge nell’istanza presentata da Deputato Scotto in cui sono state sottolineate anche le posizioni assunte da centinaia di cittadini preoccupati che si sono rivolti ai comitati “Cittadinanza Attiva” e “Capaccio Bella”.

Le richieste

Scotto ha chiesto ai Ministri di conoscere l’iter autorizzativo relativo all’impianto e la promozione di iniziative volte a definire una disciplina organica e il coinvolgimento delle comunità locali nei procedimenti di autorizzazione delle infrastrutture per le telecomunicazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Tg InfoCilento 2 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Torna alla home