Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Agosto 2025
Condividi
Medico

Dal primo agosto è attivo un nuovo presidio di guardia medica presso il porto di Marina di Camerota. Il servizio, operativo 24 ore su 24, prevede la presenza di un medico durante il giorno – nell’ambito della Guardia Medica Turistica, quando prevista – e di due medici nelle ore notturne, garantendo così un’assistenza sanitaria continua sia per residenti sia per turisti.

Le dichiarazioni

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico. «Per il nostro comune è un motivo di grande vanto – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla Sanità, Saturno –. In un momento storico in cui i servizi sanitari vengono spesso ridotti o soppressi, Camerota, grazie a un costante impegno, riesce ad attivarne di nuovi». Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino, Mario Salvatore Scarpitta, che ha commentato: «Questo servizio rappresenta un passo importante per la nostra comunità. È fondamentale garantire assistenza ai cittadini e ai turisti. Continueremo a lavorare per migliorare l’offerta sanitaria nel nostro territorio».

L’importanza del presidio

In un contesto regionale complicato dalla carenza di personale medico, l’attivazione del presidio assume un valore ancora più significativo. In Campania, infatti, le guardie mediche turistiche operative sono ancora poche. Il Comune di Camerota ha inoltre annunciato che è in fase di progettazione l’apertura di un ambulatorio infermieristico, che sarà destinato all’assistenza dei pazienti oncologici e alla cura dei cittadini con particolari fragilità, per offrire un servizio sanitario ancora più completo.

I ringraziamenti

L’amministrazione ha rivolto un ringraziamento ai vertici dell’Asl: il direttore generale Gennaro Sosto, il direttore sanitario Primo Sergianni e al Direttore sanitario del DS 71 dott. Vincenzo De Paola per il supporto garantito nella realizzazione del progetto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image