Cilento

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Maria Emilia Cobucci

1 Agosto 2025

Ascea incendi

Non si arresta l’ondata di incendi che da tempo colpisce l’intero versante cilentano. Questa mattina un rogo di vaste dimensioni ha colpito il Comune di Ascea, più precisamente la zona di Rizzico. Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo.

Sul posto

Sul posto fin dalle prime ore della giornata sono presenti due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, i vigili del Fuoco del Distaccamenti di Vallo della Lucania e i Carabinieri del nucleo forestale di Casal Velino per le dovute indagini del caso. A coordinate le operazioni il Direttore delle Operazioni di Spegnimento della comunità Montana. Data la vastità dell’incendio è stato necessario attivare anche l’elicottero della Regolione Campania in maniera tale da velocizzare le operazioni di spegnimento.

Le fiamme

Le fiamme alte hanno colpito un intero versante collinare, non facile da raggiungere. L’intervento tempestivo dei soccorsi ha anche evitato che il rogo colpisse una pineta di circa 25 ettari presente nella parte sottostante l’incendio. Massima ora è l’attenzione per il versante alte dell’incendio che potrebbe colpire le abitazioni presenti in zona. Continuano senza sosta le operazioni di spegnimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

“Ombrellone selvaggio”: ad Agropoli blitz della Polizia Locale, sequestrate diverse attrezzature da spiaggia

In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Due incidenti sul lavoro nel salernitano: 39enne in gravi condizioni al Cardarelli

Nel pomeriggio di ieri feriti anche tre operai caduti da un cestello elevatore

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Torna alla home