Cilento

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31 Luglio 2025

Municipio di Vallo della Lucania

La maggioranza consiliare del Comune di Vallo della Lucania interviene con un documento pubblico per chiarire la propria posizione rispetto al dibattito politico in corso, alla gestione dell’Ente e al clima che si è venuto a creare all’interno del Consiglio Comunale.

Le criticità

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici, allontanandosi dal confronto istituzionale fondato su contenuti e proposte. In particolare, viene evidenziato come alcune posizioni critiche si siano tradotte in attacchi sistematici, talvolta accompagnati da dichiarazioni pubbliche e ricorsi giudiziari, che secondo l’Amministrazione rischiano di danneggiare non solo il dibattito politico, ma anche l’immagine della città. Il manifesto sottolinea l’importanza di un’opposizione responsabile, capace di esercitare il proprio ruolo di controllo e proposta nel rispetto delle istituzioni e della comunità.

Il commento

“La differenza tra un’opposizione che stimola e una che trascina tutto nel discredito – si legge nella nota – riguarda il senso di responsabilità verso i cittadini, la comunità, il futuro.” Uno dei temi al centro del confronto è la copertura del disavanzo dell’Ente, pari a oltre 1,7 milioni di euro. Secondo l’Amministrazione, l’intervento è stato necessario per ristabilire l’equilibrio finanziario del Comune e garantire stabilità, indipendentemente da chi governerà in futuro. In questo quadro, la maggioranza evidenzia le difficoltà comuni a molti enti locali, aggravate da anni di tagli alle risorse, carenza di personale e una burocrazia complessa. La replica riguarda anche il ruolo ricoperto, in passato, da alcuni esponenti dell’opposizione, che avrebbero assunto posizioni contraddittorie rispetto all’analisi dello stato economico-finanziario dell’Ente durante le precedenti consiliature. In particolare, viene contestata la tendenza a “cancellare” il decennio 2011–2021 per attribuire tutte le responsabilità alle attuali amministrazioni.

La posizione della maggioranza

La maggioranza sottolinea che, nonostante le difficoltà, il Comune ha ottenuto finanziamenti rilevanti e sta lavorando su progetti che richiederanno tempo per produrre effetti visibili. Tra le priorità vengono citati il risanamento dei conti, la partecipazione ai bandi, l’apertura di cantieri e la gestione quotidiana dei servizi, in un contesto complesso per tutte le aree interne. “Costruire, non demolire”, si legge nel manifesto, che invita a superare personalismi e campagne elettorali permanenti. “Vallo della Lucania merita un clima sereno, un confronto onesto, idee forti ma espresse con rispetto”, si afferma, ricordando che “alimentare sospetti, discredito e rancore non è impegno civico: è solo un modo sbagliato di fare politica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

Agropoli, donna rischia di annegare: salvata da carabiniere libero dal servizio

La donna è stata poi affidata ai sanitari del 118 per le cure del caso

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

San Giovanni a Piro, furto d’auto a Scario: i carabinieri indagano

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati i proprietari dell'autovettura che al loro rientro non hanno trovato l'autovettura

Torna alla home