Attualità

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Maria Emilia Cobucci

31 Luglio 2025

Sono stati consegnati ufficialmente questa mattina i lavori per la “Pisciottana”, il tratto della strada statale 447 che collega i comuni di Pisciotta ad Ascea.

Presente alla cerimonia, il governatore De Luca

Un inizio dei lavori ormai atteso da circa 30 anni e che ha visto la presenza del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca. “Questa è una delle opere fondamentali per il Cilento – ha affermato il presidente De Luca – I lavori sulla Pisciottana permetteranno di creare collegamenti veloci anche per questa area del Cilento centrale, fino ad oggi non facile da raggiungere. Ora invece da Vallo Scalo sarà possibile raggiungere le due località di Ascea e Pisciotta in maniera più facile e rapida. Il nostro obiettivo, frutto di tanto lavoro, è stato raggiunto. Le critiche circa i tempi per l’inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania affinché non vi siano disuguaglianze tra coloro che abitano nei grandi centri rispetto a coloro che invece vivono in aree più periferiche. Il Cilento deve essere un’area di forte attrazione turistica”.

Gli interventi

Una cerimonia che ha visto la presenza dei Sindaci di Pisciotta e Ascea, rispettivamente Ettore Liguori e Stefano Sansone, dei consiglieri regionali Franco Picarone e Luca Cascone, del vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo, del consigliere provinciale delegato alla viabilità Vincenzo Speranza , del consigliere regionale Corrado Matera e del titolare della ditta esecutrice dei lavori.

Una giornata definita “storica” da tutte le parti politiche presenti, impegnate nel tempo per la realizzazione dei lavori lungo la “Pisciottana” e che, sulla stessa lunghezza d’onda del presidente De Luca, smontano le critiche circa la lungaggine per l’avvio dei lavori causata “da vari impedimenti burocratici che nel tempo hanno rallentato l’inizio dell’opera che ora è partita e che si completerà in breve tempo”, hanno affermato all’unisono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Salerno, cambio al vertice della Capiteneria: Giovanni Calvelli è il nuovo comandante

L'arrivo del Capitano Calvelli rappresenta una nuova fase per la Capitaneria di Porto di Salerno

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Agropoli, Malandrino attacca: «amministrazione al capolinea»

Accuse dal coordinamento di Forza Italia: "un'amministrazione con scadenti qualità politico-amministrative"

Ospedale Sapri, De Luca: “Il punto nascite è stato chiuso da Fratelli D’Italia”

De Luca ha parlato della vicenda del Punto Nascite di Sapri, che da mesi tiene con il fiato sospeso gli abitanti dell'intero Golfo di Policastro

Incendio ad Ascea: fiamme devastano il versante di Rizzico, un elicottero in azione

Al momento sono circa 10 gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Eventi in Campania: un ricco weekend tra tradizione e divertimento

Dall'1 al 3 agosto 2025, un programma variegato di eventi, sagre, concerti, rievocazioni storiche e feste patronali. Ecco la lista completa degli eventi

Angela Bonora

01/08/2025

39esima edizione di Goletta Verde, la storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari in difesa delle acque e delle coste

Il monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa in Campania: il 52% dei campioni oltre i limiti di legge

Agropoli, donna rischia di annegare: salvata da carabiniere libero dal servizio

La donna è stata poi affidata ai sanitari del 118 per le cure del caso

Da Buenos Aires al Cilento: Flor ritrova le radici della sua famiglia

Una giovane argentina in Italia per ritrovare la casa del padre scopre che il suo alloggio è proprio l'abitazione della sua famiglia a Castel San Lorenzo

Torna alla home