Attualità

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Carmela Di Marco

1 Agosto 2025

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei cittadini. Da tempo, la strada era nota per la sua pericolosità in alcuni tratti, caratterizzati da una larghezza insufficiente a garantire il transito sicuro di due veicoli contemporaneamente.

Questa situazione aveva generato notevoli disagi e preoccupazioni tra i residenti, che si sono visti costretti a convivere con un’infrastruttura non adeguata alle esigenze del traffico locale.

L’iniziativa dei cittadini dopo l’inerzia comunale

Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento rivolte al Comune di Agropoli, l’ente locale non è riuscito a fornire una soluzione in tempi rapidi, adducendo motivazioni legate all’impossibilità di intervenire celermente.

Di fronte a questa inerzia, i residenti hanno dimostrato un notevole spirito di iniziativa e senso civico. Dopo aver ottenuto i necessari nulla osta, questa settimana sono stati avviati i lavori per un parziale ampliamento della carreggiata. Questa “piccola opera”, è destinata a migliorare significativamente la sicurezza della circolazione veicolare.

Benefici attesi e impatto sulla viabilità locale

L’intervento autonomo dei residenti non solo mira a rendere più sicura via Eduardo De Filippo, ma avrà anche un impatto positivo sulla viabilità complessiva della zona. Le opere permetteranno infatti di rimuovere il senso unico che era stato imposto tra via Eduardo De Filippo e via Selva.

Tale restrizione aveva in precedenza causato ulteriori disagi ai residenti, costretti a percorsi alternativi. La riapertura al doppio senso di marcia contribuirà a fluidificare il traffico e a ridurre i tempi di percorrenza per chi abita o transita in quest’area di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home