Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 31 Luglio 2025
Condividi
Protezione Civile, Teggiano

Con il Decreto Dirigenziale n.452 del 29/07/2025 sono state ufficialmente pubblicate le graduatorie definitive relative all’Avviso Pubblico denominato “Pianificazione di Protezione Civile su scala Provinciale/Città Metropolitana, Intercomunale di Contesto Territoriale, Comunale“. Questo provvedimento garantirà l’implementazione di misure di sicurezza e prevenzione sul territorio regionale.

Contenuti:
Obblighi per i comuni beneficiari: integrazioni documentali inderogabiliGestione associata delle istanze: il ruolo del comune capofilaElenco dei comuni e gli importi assegnati

Obblighi per i comuni beneficiari: integrazioni documentali inderogabili

Il Decreto Dirigenziale specifica chiaramente che i beneficiari delle risorse sono tenuti a trasmettere alla Regione Campania le integrazioni documentali richieste.

L’invio deve avvenire tramite PEC all’indirizzo dg.501800@pec.regione.campania.it.

Gestione associata delle istanze: il ruolo del comune capofila

Per i Comuni che hanno presentato istanza in forma associata, le procedure prevedono una modalità specifica per la trasmissione delle integrazioni. Questi enti sono tenuti a consegnare la documentazione richiesta al Comune individuato quale capofila. Sarà quest’ultimo a curare l’acquisizione della documentazione predisposta dai Comuni associati e ad assicurare la trasmissione unitaria alla Regione Campania, in un’unica soluzione, sempre tramite PEC.

Elenco dei comuni e gli importi assegnati

Di seguito l’elenco dei comuni che beneficeranno delle risorse, con gli importi assegnati per la pianificazione di protezione civile:

  • Sapri: 304mila euro
  • Roccadaspide: 213mila euro
  • Sala Consilina: 231mila euro
  • Agropoli: 258mila euro
  • Vallo della Lucania: 191mila euro
  • Padula: 107mila euro
  • Bellosguardo: 82mila euro
  • Eboli: 178mila euro
  • Castellabate: 89mila euro
  • Pollica: 70mila euro
  • Salerno: 136mila euro
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.