Attualità

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Raffaella Giaccio

30 Luglio 2025

Mentre i cittadini di Agropoli continuano a vivere sulla propria pelle l’assenza di un vero pronto soccorso, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca si concede l’ennesima passerella politica, sbandierando una realtà che non esiste. “Ho riaperto il pronto soccorso di Agropoli”, ha dichiarato trionfalmente pochi giorni fa.

Tolta l’insegna del Pronto Soccorso

Peccato che non sia così. La verità? Il Pronto Soccorso non è attivo. E da ieri non esiste nemmeno più l’insegna. Sì, perché nelle scorse ore è stata rimossa la scritta “Pronto Soccorso” dall’ospedale civile di Agropoli. Un gesto che mette nero su bianco quello che i cittadini già sapevano e subivano da tempo: non c’è alcun pronto soccorso operativo, ma solo un PSAUT (Presidio Sanitario di Assistenza Urgenza Territoriale), un servizio limitato che non ha nulla a che vedere con un vero DEA (Dipartimento di Emergenza e Accettazione). E che, nei fatti, non garantisce la gestione delle emergenze gravi né l’assistenza H24 con le dovute risorse. Siamo davanti all’ennesimo scippo istituzionale, consumato nel silenzio complice di chi avrebbe dovuto difendere il territorio. A cominciare dal presidente De Luca, che invece ha preferito i proclami, senza che alla propaganda sia mai seguito un intervento concreto.

Agropoli è stanca

Agropoli è stanca di promesse elettorali non rispettate, di tagli alla sanità mascherati da “razionalizzazioni”, di un ospedale trasformato in un simbolo di abbandono. E ora anche lo schiaffo finale: cancellare l’insegna. Come se togliere una scritta potesse cancellare la memoria collettiva di un’intera comunità. Ma i cittadini non dimenticano. Ricordano bene le promesse fatte nel 2019, 2020, 2022… sempre in vista di qualche tornata elettorale. Ricordano le inaugurazioni, i tagli del nastro su reparti fantasma, i proclami a reti unificate. Ricordano, soprattutto, l’assenza di un servizio fondamentale che può fare la differenza tra la vita e la morte.

Ad Agropoli non c’è bisogno di passerelle, ma di ambulanze, medici, infermieri e un vero pronto soccorso funzionante. E finché questo non ci sarà, ogni parola sarà solo fumo negli occhi. E ogni silenzio istituzionale, una complicità. La salute non è uno slogan. È un diritto. E ad Agropoli, quel diritto è stato calpestato. Ancora una volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Torna alla home