Cilento

Agropoli, controlli nella movida. Droga e guida senza patente: tre soggetti nei guai

Ecco l'operazione della Polizia Locale

Comunicato Stampa

30 Luglio 2025

Nel corso di mirati servizi svolti nell’ambito della sicurezza urbana, posti in essere mediante azioni e interventi specifici e pianificati volti a garantire la vivibilità e il decoro all’interno delle aree urbane, la Polizia Locale di Agropoli, diretta dal comandante Magg. Antonio Rinaldi, nella tarda serata di martedì 29 luglio, a seguito di un’attività di monitoraggio del territorio, e in particolare delle zone della movida, ha identificato una persona di sesso maschile in possesso di un considerevole quantitativo di sostanza stupefacente del tipo hashish.

L’operazione

Dall’interrogazione della banca dati SDI Interforze il soggetto fermato è risultato avere numerosi precedenti penali, anche specifici. Ravvisata pertanto la violazione dell’articolo 73 del Testo Unico sugli stupefacenti (DPR n.309/1990) che disciplina i reati relativi alla produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope e del Decreto del Ministero della Salute dell’11 Aprile 2006 – Gazzetta Ufficiale n. 95/2006, che indica i limiti quantitativi massimi delle sostanze stupefacenti e psicotrope al di sopra dei quali il possesso di droga esula dall’uso personale di cui all’art.75 del DPR 309/90, si è proceduto al sequestro probatorio della sostanza stupefacente detenuta e alla denuncia del soggetto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania atteso che, l’articolo 73 del DPR n.309/1990, prevede la pena della reclusione da 2 a 6 anni e la multa da 5.164 a 77.468 euro per chiunque viene trovato in possesso di droghe leggere.

Nell’ambito dello stesso servizio, inoltre, è stato segnalato alla Prefettura un ulteriore soggetto trovato in possesso di sostanza stupefacente (hashish) nei limiti riconducibili all’uso personale stabiliti dal Decreto del Ministero della Salute dell’11 Aprile 2006 e dall’articolo 75 del DPR n.309/1990.

L’attività serale/notturna effettuata con servizio dissimulato e con personale di supporto in uniforme e con veicolo di istituto, ha portato altresì all’identificazione di un’altra persona già segnalata in precedenza ai sensi dell’articolo 192 Codice della Strada in quanto non si era fermato all’alt della Polizia locale. Questi è risultato sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita nonché il veicolo era privo di assicurazione. È scattato quindi il fermo amministrativo del veicolo e la sanzione amministrativa pecuniaria di € 10.200,00.

«Con la recente approvazione in giunta del Piano movida – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – gli agenti della Polizia locale effettueranno servizio di controllo del territorio fino all’una di notte per tutta l’estate. Questi primi risultati dimostrano la valenza di tale piano e l’efficienza del nostro Comando. La sicurezza per questa Amministrazione è prioritaria».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

Torna alla home