Cilento

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

Carabinieri

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di dimora nel comune di residenza” emessa dal GIP del Tribunale di Lagonegro su conforme richiesta della locale Procura, nei confronti di due 45enni residenti del Golfo di Policastro, indagati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Le indagini e le accuse

Le indagini, supportate da numerosi riscontri probatori e da perquisizioni con esito positivo, hanno permesso ai Carabinieri di raccogliere gravi indizi di colpevolezza nei riguardi degli odierni indagati che avrebbero, nei mesi di giugno e luglio 2024, ceduto a terzi dosi di sostanze stupefacenti.

Nell’ambito della medesima operazione che ha portato nei mesi precedenti all’arresto di un uomo ed al deferimento in stato di libertà di altri due per reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti sono state segnalate alla Prefettura di Salerno 12 persone quali assuntori e sequestrati 50 gr di eroina, 50 ml di metadone e 20 gr di hashish.

L’operazione conferma il costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, anche nei centri di minori dimensioni, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza dei cittadini e il decoro del territorio. Nel rispetto della vigente normativa in tema di comunicazione istituzionale, si evidenzia che gli addebiti provvisori, contestati nell’attuale fase delle indagini preliminari, dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio. La responsabilità penale dell’indagato sarà accertata solo all’esito del giudizio con sentenza penale irrevocabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furto in villa a Paestum: imprenditore napoletano derubato in casa

Furto notturno nella villa dell'imprenditore Gaetano Giudice a Paestum. I ladri, ripresi dalle telecamere, hanno rubato gioielli e denaro mentre la famiglia dormiva

Ernesto Rocco

29/07/2025

Il tragico addio di Vincenzo Casalnuovo: lutto a Buonabitacolo

Il comune di Buonabitacolo è sconvolto dalla tragica scomparsa di Vincenzo Casalnuovo, 40 anni. La comunità si stringe attorno alla famiglia

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Torna alla home