Attualità

Nasce la scuola calcio Gerardo Di Maio a Marina di Camerota: al via le iscrizioni nel nome della passione e del ricordo

L’obiettivo è offrire un ambiente sano e inclusivo dove i piccoli calciatori possano imparare, divertirsi e crescere, dentro e fuori dal campo

Comunicato Stampa

28 Luglio 2025

Gerardo Di Maio

Una scuola calcio per crescere insieme, nel nome di Gerardo. È ufficialmente nata la Scuola Calcio Gerardo Di Maio, un progetto sportivo e umano che prende vita a Camerota per abbracciare l’intero territorio del basso Cilento. Le iscrizioni per la stagione sportiva 2025/2026 sono già aperte.

La scuola Gerardo Di Maio

La scuola porta il nome di Gerardo Di Maio, giovane di Marina di Camerota scomparso tragicamente il 5 agosto 2023 in un incidente stradale avvenuto in località Mingardo. La sua passione per il calcio, la gioia contagiosa e l’amore per la vita vivranno ora nei sogni e nei percorsi di crescita di tanti bambini e ragazzi.

Il progetto si fonda su basi solide: formatori esperti, tecnici qualificati e preparatori atletici accompagneranno i giovani atleti in un percorso completo che unisce sport, educazione e valori. L’obiettivo è offrire un ambiente sano e inclusivo dove i piccoli calciatori possano imparare, divertirsi e crescere, dentro e fuori dal campo.

Le dichiarazioni

«Vogliamo far vivere il nome di Gerardo in mezzo ai ragazzi – spiegano i promotori – trasmettendo lo spirito positivo, il rispetto e la voglia di fare gruppo che lo hanno sempre contraddistinto».

Per informazioni e iscrizioni: 334 192 5675 – 334 116 5948

È attiva anche la pagina ufficiale della scuola calcio, dove saranno pubblicati aggiornamenti, foto e contenuti legati alle attività sportive e formative. Un nuovo inizio per il calcio cilentano, nel segno dell’amicizia e della memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Sapri: al prete anti ‘ndrangheta Don Panizza il premio don Giovannino Iantorno, ieri la cerimonia

"Bisogna abbattere la 'ndrangheta e tutto ciò avviene solo se chi paga il pizzo smette si farlo, se i voti non vengono pilotati e tanto altro"

Casal Velino, violenta mareggiata colpisce il litorale: ingenti danni a uno stabilimento balneare

La forza del mare ha superato le barriere di contenimento e invaso parte della struttura, compromettendo pedane, arredi e impianti

Chiara Esposito

29/07/2025

Sacco: la Comunità ha accolto il Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, un momento di forte unione territoriale

Durante la celebrazione, Mons. Vincenzo Calvosa ha sottolineato la necessità di rivedere l’organizzazione territoriale ecclesiastica e rafforzare il legame con i fedeli

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

Ernesto Rocco

29/07/2025

Futani: prevenzione della diffusione del virus West Nile, ecco l’ordinanza del sindaco

Si punta a rimuovere i focolai larvali con adeguati trattamenti larvicidi. Ecco le regole per la cittadinanza

Antonio Pagano

29/07/2025

Dramma a Capaccio Paestum: bagnante muore annegato

La vittima sarebbe stata trascinata via dalla corrente arrivando al largo

Ernesto Rocco

29/07/2025

Torna alla home