Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vibonati: minoranza denuncia “mala gestione” su affidamento di struttura pubblica

La minoranza ha denunciato quello che definisce "l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica", puntando il dito contro la presunta mancanza di "controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi" da parte dell'amministrazione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Luglio 2025
Condividi
Municipio Vibonati

Il gruppo di minoranza “Entra nel futuro” del Comune di Vibonati ha sollevato un’importante questione riguardante la gestione di una struttura pubblica locale. Attraverso una “Comunicazione ai cittadini”, la minoranza ha denunciato quello che definisce “l’ennesimo esempio di mala gestione della cosa pubblica”, puntando il dito contro la presunta mancanza di “controllo, monitoraggio e rispetto degli accordi” da parte dell’amministrazione.

Inadempienze contrattuali per oltre 15.000 euro

Secondo quanto comunicato dal gruppo “Entra nel futuro”, nel 2020 il Comune aveva affidato in gestione a una società una struttura pubblica per la durata di sette anni. Il contratto prevedeva che il gestore versasse un canone annuo di € 1.150,00 e si facesse carico, previa voltura, delle spese relative a luce, acqua e gas. Tuttavia, la minoranza ha recentemente scoperto che il gestore non solo non avrebbe versato il canone annuo per diversi anni e non avrebbe eseguito tutte le volture previste, ma addirittura non avrebbe provveduto al pagamento di gran parte delle fatture, accumulando importi che “superano abbondantemente € 15.000,00“.

Richiesta di rescissione e azioni a tutela delle casse comunali

Di fronte a tali presunte inadempienze, il gruppo di minoranza ha dichiarato di aver chiesto al Sindaco e al responsabile del patrimonio di “rescindere immediatamente il contratto”. La minoranza ha inoltre affermato: “ci riserviamo, ovviamente, dopo i dovuti chiarimenti, di compiere le dovute azioni per salvaguardare le casse dell’Ente”. La vicenda apre un dibattito sulla trasparenza e l’efficacia della gestione dei beni pubblici a Vibonati, con la minoranza che si impegna a vigilare per tutelare gli interessi della collettività.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.