Cilento

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Maria Emilia Cobucci

26 Luglio 2025

Sono circa venti gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo nel tardo pomeriggio di oggi a Ceraso. Un incendio di vaste dimensioni ha riguardato un’intera area anche molto difficile da raggiungere per i soccorsi.

I danni

Le fiamme volente hanno divorato diversi ettari di terreno. Sul posto necessario è stato l’arrivo di tre squadre della Comunità Montana Gelbison e Cervati e due squadre dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Vallo della Lucania.

Le operazioni sono state dirette dal caporeparto Nunzio D’Amato, direttore delle operazioni di spegnimento (DOS). A causa del propagarsi delle fiamma in maniera molto rapida, è stato chiesto anche l’intervento dell’elicottero della Regione Campania in maniera tale da rendere più agevoli le operazioni di spegnimento, quest’ultime resa ancora più complicata dalla posizione dell’area, molto impervia da raggiungere.

Sono occorse diverse ore per spegnere il rogo e bonificare l’intera area.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Torna alla home