Approfondimenti

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Comunicato Stampa

25 Luglio 2025

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo mercato di esportazione. Tuttavia, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO di Smet, ha risposto con fermezza, puntando il dito non tanto sui dazi, ma sulle politiche europee e nazionali che, a suo avviso, stanno soffocando l’industria italiana.

L’Industria Italiana è in Crisi da Tempo

Il Cavaliere De Rosa non è convinto che i dazi americani siano la causa principale delle difficoltà economiche del paese. “La manifattura italiana è in difficoltà da tempo”, ha sottolineato. “Settori chiave come automotive, chimica e farmaceutica sono in contrazione drammatica. Queste difficoltà si sono manifestate ben prima che i dazi americani fossero una minaccia concreta.”

Secondo il Cavaliere De Rosa, la stagnazione della produzione industriale non è dovuta esclusivamente alle sfide esterne, ma a fattori interni, tra cui politiche che, se non correttive, continuano a penalizzare la competitività del sistema produttivo.

La Responsabilità della Politica Europea

Il Cavaliere ha puntato il dito contro l’Europa, che a suo dire ha smesso di credere nella produzione industriale. “Le nostre imprese sono soffocate dalla burocrazia e dai costi energetici insostenibili. E l’agenda ambientale imposta dall’UE, pur necessaria, non tiene conto della realtà industriale”, ha spiegato.

Secondo il CEO di Smet, l’Italia sta soffrendo un doppio danno: da un lato, l’Europa continua a imporre vincoli burocratici e costi elevati; dall’altro, i nostri principali concorrenti riescono ad aggirare o rinviare l’applicazione di normative che in Italia sono diventate un peso insostenibile.

La Diplomazia Economica Non Basta

Se da un lato il Cavaliere De Rosa riconosce che la diplomazia economica è essenziale, dall’altro ritiene che questa non sia sufficiente a risolvere i problemi strutturali del sistema produttivo italiano. “Non possiamo continuare a chiedere alle nostre aziende di competere a livello globale quando vengono ostacolate da un quadro normativo incompatibile con la crescita”, ha dichiarato.

Per il Cavaliere De Rosa, l’obiettivo non dovrebbe essere solo quello di aprire nuovi mercati, ma piuttosto di ripensare il modello industriale dell’Italia per renderlo di nuovo competitivo in un mondo globalizzato. “Non basta combattere l’oscurità esterna. Dobbiamo risolvere i problemi che ci sono in casa”, ha sottolineato.

Un Appello a Confindustria

Il Cavaliere De Rosa ha lanciato un appello diretto a Confindustria, chiedendo un cambio di approccio nella difesa dell’industria italiana. “Confindustria deve difendere l’impresa italiana non solo dai dazi esterni, ma anche dai vincoli e dalle normative che stanno uccidendo il nostro sistema produttivo”, ha affermato. “La Confindustria deve essere una voce forte, capace di farsi sentire in Europa per difendere il Made in Italy e per garantire che la transizione ecologica non significhi la nostra deindustrializzazione.”

Il Realismo Industriale è la Soluzione

Il Cavaliere De Rosa ha concluso il suo intervento con una proposta di realismo industriale, che secondo lui è la chiave per affrontare la crisi. “Il sistema produttivo italiano non può sopravvivere a lungo sotto il peso delle normative che lo soffocano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il valore del dono: viaggio nel mondo delle ONLUS italiane

Per comprendere a fondo la trama complessa delle nostre comunità, diventa fondamentale riflettere su quale sia l’impulso generatore che muove la solidarietà organizzata e sostiene l’assistenza verso le fasce più deboli della […]

“L’industria italiana soffoca sotto i vincoli UE, non per colpa dei dazi”: Il Cavaliere De Rosa incalza Confindustria

Il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente sollevato preoccupazioni sui possibili dazi americani al 30%, evidenziando come queste barriere commerciali possano avere un impatto devastante sull’industria manifatturiera italiana, il nostro secondo […]

Indipendenza energetica e risparmio: i vantaggi dell’impianto fotovoltaico con accumulo

Un impianto fotovoltaico con accumulo è una soluzione moderna e intelligente per produrre energia elettrica attraverso il sole e conservarla per l’uso futuro. A differenza di un impianto tradizionale, che immette direttamente […]

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Torna alla home