Attualità

Vibonati: intitolata al Presidente Pasquale Borea una strada comunale

"Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura", il commento del sindaco Borrelli

Maria Emilia Cobucci

24 Luglio 2025

È stata intitolata questa mattina, giovedì 24 luglio, nel comune di Vibonati la strada al “Presidente Pasquale Borea – magistrato“. Nell’ambito di una revisione toponomastica del comune, l’amministrazione capeggiata dal Sindaco Manuel Borrelli ha inteso omaggiare il già presidente Borea per tutto il lavoro svolto per il territorio del Golfo di Policastro.

La cerimonia

Subito dopo la svelatura della targa e l’intitolazione, la mattinata è proseguita nel Convento di San Francesco dove si è tenuto un convegno sulle nuove circoscrizioni giudiziarie. “Nell’ambito della revisione sulla toponomastica cittadina del comune abbiamo pensato di intitolare delle strade a delle personalità che hanno lasciato il segno non solo nel nostro comune ma in tutto il Cilento – ha affermato il Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli – Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura”.

Gli interventi

Un’intitolazione che ha visto la presenza delle forze dell’ordine del territorio, di amici e di parenti del Presidente Borea. “Ringrazio il primo cittadino, Borrelli per questa intitolazione e questo tributo alla memoria del Presidente Borea – ha poi aggiunto il senatore Leonzio Borea, figlio del Presidente – Mio padre da Pretore del mandamento di Sapri ebbe la sensibilità, nel 1948, di ripristinare a Vibonati un presidio giudiziario”.

Un tema ripreso anche nel convegno che si è tenuto successivamente all’intitolazione della strada, nel Convento di San Francesco, sempre a Vibonati. Un incontro durante il quale si è discusso sulle nuove circoscrizioni giudiziarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Torna alla home