Attualità

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Raffaella Giaccio

24 Luglio 2025

Anche quest’anno Prignano Cilento si prepara a vivere un’estate intensa, tra profumi antichi, musica dal vivo, spettacoli teatrali e momenti di profonda spiritualità. Immerso nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, il borgo si anima con un calendario ricco di appuntamenti pensati per tutte le età, capaci di coniugare autenticità e divertimento.

Il programma

26 – 27 luglio – Forni in Festa (evento principale)

Torna l’evento simbolo dell’estate prignanese.
Un itinerario gastronomico tra vicoli e cortili animati, con:
• pizza cilentana,
• freselloni con pomodoro e origano,
• melanzane imbottite,
• zuppe di legumi,
• dolci caserecci come fichi secchi e castagnole.
Ad accompagnare le degustazioni: musica dal vivo, vino e tanta atmosfera cilentana.

3 agosto – Spettacolo teatrale

La cultura va in scena con uno spettacolo teatrale pensato per emozionare e divertire. Un appuntamento da non perdere per chi ama la narrazione e il teatro all’aperto.

11 agosto – Festa della Madonna del Buon Consiglio

Una delle ricorrenze religiose più sentite. I fedeli partono da Acquavella per la tradizionale processione delle “cente”, seguita dalle celebrazioni liturgiche e dai fuochi d’artificio.
In serata, concerto degli Aironi Neri, tribute band dei Nomadi, per una chiusura coinvolgente.

17 agosto – Fritti in Festa

Protagonista assoluta: la pizza fritta, regina della cucina cilentana di strada.
La serata sarà allietata dalla musica live dei 70 Nights, per un perfetto connubio tra gusto e divertimento.

22 agosto – Il meraviglioso mondo di Alice

Una serata tutta dedicata ai bambini, tra magia, animazione, giochi e colori ispirati al fantastico universo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Un’occasione speciale per vivere la fiaba dal vivo.

31 agosto – La Corrida sotto le Stelle

Torna uno degli eventi più amati dal pubblico: La Corrida, dove chiunque può salire sul palco e mettersi in gioco tra musica, talento e tanto divertimento. Risate assicurate sotto il cielo stellato di fine agosto.

27 settembre – Festa di San Cosimo e Damiano

A chiudere l’estate, l’evento religioso dedicato ai santi medici Cosimo e Damiano. Dopo le celebrazioni liturgiche, la serata si concluderà con un concerto a cura di una cover band che animerà piazza e contrade con brani noti e tanto entusiasmo.

Un’estate da vivere

Tra tradizione contadina, musica, spiritualità e intrattenimento, l’estate a Prignano Cilento si conferma uno degli appuntamenti più autentici del panorama cilentano. Un’occasione per ritrovarsi, condividere, gustare e sorridere insieme, immersi nella bellezza e nel calore del borgo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Torna alla home