Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: oggi la festa della Madonna di Costantinopoli, ieri benedizione del mare

Come ogni anno, il 24 luglio diventa il fulcro di un evento sentito e partecipato che richiama fedeli, curiosi e appassionati lungo tutta la costa

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 24 Luglio 2025
Condividi

Agropoli torna a vestire i colori della devozione popolare con una celebrazione che fonde spiritualità, mare e tradizione: la festa della Madonna di Costantinopoli, protettrice dei pescatori e delle acque della cittadina cilentana. Come ogni anno, il 24 luglio diventa il fulcro di un evento sentito e partecipato che richiama fedeli, curiosi e appassionati lungo tutta la costa.

InfoCilento - Canale 79

Il culto

Alla base del culto, tre episodi miracolosi hanno legato indissolubilmente l’immagine della Vergine alla comunità agropolese, interpretati dai fedeli come segni della volontà della Madonna di rimanere in città. Una devozione che resiste al tempo, salda nei cuori e viva nelle strade. I festeggiamenti principali hanno preso il via il 23 luglio con la tradizionale benedizione del mare. I pescatori, protagonisti di questo rito suggestivo, hanno accompagnato l’effigie sacra dal centro storico fino al porto, dove si è tenuta la Santa Messa celebrata dal parroco don Carlo Pisani e da Padre Mario, guida spirituale della comunità della Madonna del Granato. L’emozione ha raggiunto il culmine quando la statua è stata condotta in mare, per la solenne benedizione. A trasportare l’immagine il peschereccio Vincenzo Padre della famiglia Liguori che da generazioni svolge attività di pesca in città. L’imbarcazione va ora ad arricchire la flotta della marineria agropolese.

La festa religiosa

Oggi, 24 luglio, il momento clou della celebrazione. Dopo la Santa Messa delle ore 18, presieduta anche dal vescovo di Vallo della Lucania, monsignor Vincenzo Calvosa, la statua della Madonna di Costantinopoli viene adagiata su un peschereccio per la processione in mare. Centinaia di imbarcazioni, piccole e grandi, seguono l’effigie lungo la costa agropolese in un corteo che unisce preghiera, canto e commozione.

Il suggestivo spettacolo pirotecnico

A mezzanotte, il cielo di Agropoli si illumina con lo spettacolo pirotecnico che chiude la festa: un omaggio alla Vergine e un saluto collettivo che unisce mare, terra e cielo in un unico abbraccio di luce e gratitudine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.