Attualità

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Raffaella Giaccio

23 Luglio 2025

È stata presentata questa mattina, mercoledì 23 luglio, la seconda edizione del Festival Alef, in programma dal 31 luglio al 3 agosto 2025 nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi. L’evento ha riscosso grande partecipazione durante la conferenza stampa ufficiale, confermandosi un punto di riferimento per l’offerta culturale territoriale.

Quattro giorni di cultura, musica e creatività

Dopo il successo della prima edizione, Alef 2025 propone un calendario ancora più ricco, capace di unire cultura, musica, arte e tradizioni locali. Per quattro giorni, Cardile si trasformerà in un crocevia di linguaggi creativi e incontri tra generazioni.

Il festival prenderà il via giovedì 31 luglio con l’inaugurazione ufficiale e una serata dedicata alle eccellenze artistiche del territorio. Nei giorni successivi, 1, 2 e 3 agosto, il programma include spettacoli dal vivo, laboratori tematici, mostre d’arte e concerti con ospiti di rilievo, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle radici culturali cilentane.

Le dichiarazioni

“Creare un ponte tra memoria e innovazione, dando voce a giovani artisti e al tempo stesso omaggiando le tradizioni che fanno del Cilento una terra unica”, questo il commento degli organizzatori.

Anche la sindaca di Gioi, Maria Teresa Scarpa, affiancata dalle associazioni partner e dagli sponsor, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Il Festival Alef contribuisce alla promozione culturale e alla valorizzazione turistica di Cardile e di tutto il territorio cilentano.”

L’atmosfera del borgo e le attività per tutti

Cardile, con le sue piazze e vicoli storici, ospiterà stand enogastronomici e attività pensate per famiglie e visitatori di tutte le età. L’atmosfera autentica del borgo renderà il festival un’esperienza immersiva fatta di arte, natura e convivialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cilento si anima: un weekend di eventi tra tradizioni, musica e cultura dal 25 al 27 luglio 2025

Un fine settimana intenso e variegato, proponendo un calendario di appuntamenti che spaziano dall'enogastronomia alla musica, dalla moda alla cultura

Angela Bonora

25/07/2025

Castellabate investe sul turismo nautico sostenibile

Prodotti tipici locali per le imbarcazioni a vela che fanno tappa nel porto di San Marco, questa una delle iniziative

Ernesto Rocco

25/07/2025

Riapertura dei tribunali soppressi: Sala Consilina resta tra i grandi esclusi, ma la speranza non si spegne

Anche il carcere di Sala Consilina, chiuso da anni, è rimasto escluso dal Piano Carceri 2025–2027, annunciato dal ministro Nordio

Ernesto Rocco

25/07/2025

TAR Salerno annulla ordinanza Castellabate su impianti idrici

Il TAR Salerno ha annullato in parte l'ordinanza del Comune di Castellabate che imponeva a CONSAC interventi straordinari sugli impianti idrici, oltre i limiti della convenzione.

Ernesto Rocco

25/07/2025

Forza Italia inaugura la nuova segreteria a Capaccio Paestum: presente il Sottosegretario Ferrante

Martedì 29 luglio, alle ore 19:30, Capaccio Paestum sarà il fulcro di un importante evento politico con l'inaugurazione della nuova segreteria comunale di Forza Italia

Ernesto Rocco

25/07/2025

Anteprima News, puntata 25 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Domenico Nicoletti, amministratore Campus Mediterraneo

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

Il completamento della cupola geodetica offrirà agli studenti delle scuole della zona nuovi spazi adeguati per lo svolgimento di attività sportive

Vallo della Lucania, paziente si allontana dal reparto psichiatrico: rintracciato e messo in sicurezza

Il paziente, uscito in modo improvviso dalla struttura sanitaria, ha fatto perdere le proprie tracce nelle prime ore dell’alba

Chiara Esposito

25/07/2025

Lutto nel Cilento: addio all’avvocato Franco Chirico

È morto a 91 anni. Era stato anche consigliere comunale di Vallo della Lucania dal 1979 al 1993

Camerota: attivato trasporto gratuito per pazienti dializzati

“È anche un modo per attrarre turisti che, in passato, avevano rinunciato a venire da noi per motivi legati alla salute“

Torna alla home