Altri Sport

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Maria Emilia Cobucci

23 Luglio 2025

È vicecampionessa della Coppa del Mondo di Kudo Ilaria Agresta, la 40enne originaria di Scario che lo scorso 6 Luglio ha conquistato la medaglia d’argento in Bulgaria. È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India.

Un talento inarrestabile

Una scalata inarrestabile che l’ha portata Domenica 6 Luglio a giocarsi la finale della Coppa del Mondo nella categoria -220 femminile e conquistare il titolo di vicecampionessa di kudo. Oltre 300 gli atleti provenienti da tutti i paesi del mondo che si sono sfidate, senza esclusioni di colpi, per la conquista del titolo. Una vittoria quella della 40enne che arriva da lontano. Sono ormai 15 anni infatti che Ilaria pratica il Daido Juku, meglio conosciuto come Kudo: un’arte marziale ibrida che comprende al suo interno diverse tecniche provenienti dalla boxe, muay thai, jujitsu e wrestling, tutte fuse insieme nello stile del Daido Juku. Una sfida nella sfida per la giovane campionessa che prima di arrivare alla finale, disputata in Bulgaria, ha dovuto affrontare diversi infortuni, uno alla spalla e un altro all’aocchio, che le hanno impedito di allenarsi per diverse settimane. Ma non di fermare la sua voglia di salire sul tetto del Mondo. Una passione e una tenacia che l’hanno spinta a non arrendersi.

Il commento

“Durante una preparazione così lunga ci sono stati diversi imprevisti caratterizzati da due infortuni molto importanti e il mio percorso si è dovuto fermare – ha affermato la vicecampionessa Ilaria Agresta – Però non mi sono fermata completamente e go continuato a lavorare di testa. Quando infatti sono arrivata a disputare la Coppa del Mondo tutte le cose erano al loro posto. Ero pronta nonostante mi fossi fermata fisicamente nella preparazione e dunque è stata una doppia soddisfazione. Volere è potere”. Tante dunque le emozioni vissute dalla campionessa di Kudo, nel corso del campionato che si è concluso nel migliore dei modi.

I prossimi obiettivi

“L’emozione è stata tantissima e sono molto soddisfatta del risultato ottenuto- ha aggiunto – Quando è terminata la gara la prima cosa che ho pensato è stata di avercela fatta. Era così come lo immaginavo. Proprio perché sono arrivata alla Coppa del Mondo con tanta convinzione, tenacia e soprattutto tanto lavoro. Questa disciplina nel tempo mi ha insegnato a non arrendermi mai e a tirare fuori sempre tutta la mia grinta”. Ma gli obiettivi da raggiungere per Ilaria Agresta sono ancora tanti. Il prossimo è il Campionato Mondiale del 2027 che si disputerà a Tokio dove l’atleta cilentana punterà a salire sul gradino più in alto. “Dopo un terzo e un secondo posto ora devo raggiungere il primo”, ha infine chiosato la campionessa di kudo, orgoglio tutto cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: polemiche sugli eventi estivi, risponde l’assessore Roberto Apicella

"Siamo partiti un po' in ritardo. Questo non è dipeso da noi ma cercheremo di accelerare il più possibile"

Ernesto Rocco

24/07/2025

Estate 2025 a Prignano Cilento: tradizione, gusto e spettacolo

Eventi gastronomici, tradizioni religiose, spettacoli musicali e animazione per un’estate all’insegna della cultura e della convivialità

Vibonati: intitolata al Presidente Pasquale Borea una strada comunale

"Oggi intitoliamo questa strada al Presidente Borea che nel 1947 istituì a Vibonati la sezione locale della Pretura", il commento del sindaco Borrelli

Pisciotta: svolta per la viabilità in Cilento, al via i lavori a Rizzico

Il prossimo 31 luglio si terrà la cerimonia di consegna dei lavori per la ex Strada Statale 447, la cosiddetta "Pisciottana", che collega Ascea a Pisciotta

Chiara Esposito

24/07/2025

Cilento e Alburni: concluso il progetto “MIgRIAMO” per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

I partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali in ambiti chiave quali burocrazia per l’impresa, cultura aziendale, sicurezza sul lavoro, gestione d’impresa

Capaccio Paestum, dubbi sull’antenna 5G: ecco cosa ne pensano i cittadini

I cittadini hanno sollevato dubbi sulla questione. Apertura verso le nuove tecnologie, ma anche preoccupazione per gli effetti che l'antenna potrà avere sul suggestivo panorama del Capoluogo

Sessa Cilento, cagnoline lasciate in strada, salvate da ragazzi del posto. Le proprietarie tornano dopo ore: “Erano lì temporaneamente”

I clienti del bar poco distante hanno pensato ad un abbandono vedendo una Mercedes Classe A nera, con a bordo quattro giovani donne non del posto, ripartire a velocità sostenuta

Sapri, gira nudo per le strade della Città: 50enne bloccato dai Carabinieri

Gira nudo per le strade di Sapri, 50enne del posto raggiunto e bloccato dai Carabinieri. L’increscioso episodio è avvenuto nella mattinata odierna, intorno alle ore 10, nella centrale via Cassandra. […]

Agropoli: oggi la festa della Madonna di Costantinopoli, ieri benedizione del mare

Come ogni anno, il 24 luglio diventa il fulcro di un evento sentito e partecipato che richiama fedeli, curiosi e appassionati lungo tutta la costa

Ernesto Rocco

24/07/2025

Tg InfoCilento 24 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Emergenza cinghiali nel Cilento: allarme sicurezza sulle strade

Nella serata di ieri un branco composto da oltre dieci esemplari è stato avvistato lungo la Cilentana, in prossimità dello svincolo di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

24/07/2025

Casal Velino Marina, furti sul lungomare Speranza: residenti chiedono maggiore vigilanza

Due episodi di furto verificatisi nei giorni scorsi lungo il lungomare Speranza a Casal Velino Marina, stanno generando preoccupazione tra i residenti e i villeggianti. I fatti In particolare, secondo […]

Chiara Esposito

24/07/2025

Torna alla home