Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

A cura di Serena Vitolo Pubblicato il 23 Luglio 2025
Condividi

Turismo, alghe, bilancio: il consiglio comunale si confronta sui temi cardine per la città di Agropoli e i suoi cittadini. Un’assise che si è confrontata, nel mezzo della stagione estiva, su 12 punti all’ordine del giorno di stretta attualità e che si apre con la richiesta, accolta dalla maggioranza, del primo cittadino Roberto Mutalipassi di approvazione dell’ assestamento di bilancio “che ha previsto variazioni minime grazie ad un’azione di previsione oculata”.

I temi centrali

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d’atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell’azienda speciale Agropoli Cilento Servizi. I consiglieri di minoranza, pur apprezzando l’operato dell’azienda speciale, richiedono un maggior coinvolgimento, anche immaginando un rappresentante della minoranza all’interno del CDA. Sul turismo, argomento declinato sui problemi spinosi quali la posidonia, il piano del traffico o l’erosione della rupe o il Fortino nonché le potenzialità dell’infrastruttura portuale, la discussione e l’intervento dei diversi consiglieri (di maggioranza e minoranza) ed assessori evidenzia la presa di coscienza comune a tutti del peso specifico che la città di Agropoli deve sostenere soprattutto in questo periodo dell’anno.

Il consigliere La Porta, in particolare, fa riferimento ad un programma estivo ancora non pubblicizzato e, da “oppositore propositivo”, come egli stesso si definisce, invita l’assessore Roberto Apicella ad un approccio programmatico quanto più condiviso, necessario al ruolo di indirizzo che ricopre sul turismo della città. Sulla mozione presentata dal consigliere Pesce riguardo l’ambito S/8 del Piano di Zona e la rilevanza del ruolo della città di Agropoli nella gestione dei servizi sociali (precedentemente di competenza del comune di Castellabate, attualmente del comune di Vallo della Lucania) vi è la convergenza dell’intero Consiglio Comunale che approva la richiesta alla Regione Campania di dividere l’ambito in due sub-ambiti per una gestione più efficace dei vari servizi.

Un consiglio comunale nell’insieme equilibrato che, conti alla mano, porta con sé valutazioni su soluzioni condivisibili sia dalla maggioranza sia dalla minoranza; soluzioni di utilità pubblica per le quali si auspica un risultato positivo e di crescita continua da poter presentare all’intera comunità.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.