Attualità

Il Cilento si anima: un weekend di eventi tra tradizioni, musica e cultura dal 25 al 27 luglio 2025

Un fine settimana intenso e variegato, proponendo un calendario di appuntamenti che spaziano dall'enogastronomia alla musica, dalla moda alla cultura

Angela Bonora

25 Luglio 2025

Sagre e feste

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso e variegato, proponendo un calendario di appuntamenti che spaziano dall’enogastronomia alla musica, dalla moda alla cultura.

Dal 25 al 27 luglio 2025, diverse località del territorio si animeranno con iniziative pensate per residenti e visitatori, consolidando la reputazione della regione come polo attrattivo per eventi di qualità.

Sagra dei sapori tradizionali del Cilento

Venerdì 25 luglio si concluderà la 3^ edizione della Sagra dei Sapori tradizionali del Cilento a Poderia in Località Pantrato in Via Santa Sofia, con inizio alle ore 20.00. L’evento, promosso dall’Associazione “La Cilentana” con i patrocini della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dei Comuni di Celle di Bulgheria e Altamura, e del Comune di San Michele di Bari, vedrà nella serata di venerdì l’esibizione di Pizzica Te Focu – dalla Puglia. Saranno disponibili servizio navetta e parcheggio gratuito.

Ritorno al Borgo a Castelnuovo Cilento

Il pittoresco borgo di Castelnuovo Cilento ospiterà la 29^ edizione di Ritorno al Borgo. L’evento animerà la località per tre giorni, con un ricco programma che include:

  • Venerdì 25 luglio: la serata sarà all’insegna della musica popolare con l’esibizione di Tammorrasia.
  • Sabato 26 luglio: spazio alla moda con una sfilata che vedrà la partecipazione di Soverano e Unika, arricchita dalla presenza di ROADMASTER GARADGE e del club HARLEY DAVIDSON. L’inizio è previsto per le ore 19:00.

Trentinara Music&More 2025

Il Centro Storico di Trentinara sarà il cuore del festival Trentinara Music&More 2025, che proporrà tre serate dedicate alla musica:

  • Venerdì 25 luglio: un omaggio a Rino Gaetano con il tributo ufficiale che vedrà la partecipazione di Alessandro Gaetano.
  • Sabato 26 luglio: l’artista Filippo Graziani si esibirà con Ottanta buon compleanno Ivan una festa itinerante, un tributo al padre Ivan Graziani.
  • Domenica 27 luglio: chiusura con i ritmi travolgenti di Antonio Castrignano’ & Taranta Sounds. Il festival offrirà anche laboratori per adulti e bambini e un’ampia selezione di street food.

Note sull’acqua a Punta Licosa

La suggestiva cornice di Punta Licosa a Castellabate sarà lo scenario per il concerto Note sull’acqua, in programma sabato 26 luglio 2025 alle ore 18.45.

Il Concerto Bandistico “S.Cecilia” di Castellabate, sotto la direzione del Maestro Leo Capezzuto, promette Note che accarezzano le onde, emozioni che restano nel cuore!.

COLTO circuito a Castellabate

Nell’ambito del programma COLTO circuito, il Castello dell’Abate a Castellabate Capoluogo ospiterà un importante appuntamento sabato 26 luglio alle ore 21:30. Protagonista della serata sarà Alessandro Di Battista, ex parlamentare e scrittore, per un incontro culturale di approfondimento.

Il Pennello d’Oro a Orria

A partire da domenica 27 luglio, Piano Vetrale frazione di Orria ospiterà l’apertura de Il Pennello d’Oro – Rassegna d’arte contemporanea – Sezione estemporanea e murales.

Presso il Centro Culturale “Paolo De Matteis”, prenderà il via la Mostra collettiva di artisti cilentani, un’occasione per ammirare le opere del talento locale in una rassegna che si protrarrà fino al 3 agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Morto Mario Bruno Bambacaro. Addio a un’icona dell’arte Cilentana

Il mondo dell'arte piange la scomparsa del maestro Mario Bruno Bambacaro, artista poliedrico di Capaccio Paestum

Soggiorno climatico per anziani: il Comune di Salerno promuove l’inclusione a Marina di Ascea

Soggiorno climatico per la terza età a Marina di Ascea. Ecco i requisiti e come partecipare all'iniziativa promossa dal comune di Salerno

Ernesto Rocco

26/07/2025

Incendio a Pisciotta: notte di paura nel Cilento. Squadre antincendio ancora al lavoro

Un nuovo incendio si è registrato a Pisciotta, nella tarda serata di ieri. Le fiamme, divampate rapidamente, hanno avvolto le colline, spingendosi in modo allarmante verso le aree residenziali del […]

Ernesto Rocco

26/07/2025

Giancarlo Guercio alla Direzione Artistica della 30ª Edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

La direzione artistica dell’evento è stata affidata a Giancarlo Guercio, attore, regista e autore teatrale originario del Vallo di Diano. Guercio è anche sindaco del comune Buonabitacolo

Controlli a tappeto dei Carabinieri nel Golfo di Policastro: scattano denunce, sanzioni e sequestri

Controlli straordinari lungo le strade e nei centri abitati: due denunce, cinque segnalazioni per droga, decine di sanzioni al Codice della Strada e tre veicoli sequestrati

Stefano Guercio ritrovato a Casal Velino: era scomparso da oltre 24 ore

L’uomo è stato ritrovato vivo nella mattinata di oggi, venerdì 26 luglio, nelle campagne di Casal Velino, lungo la strada Pedemontana che conduce alla frazione di Verduzio

Chiara Esposito

26/07/2025

Poste Italiane: l’ufficio di Policastro Bussentino nuovamente operativo nella versione “Polis”

Nell’ufficio postale di Policastro Bussentino saranno da subito disponibili i servizi INPS per i pensionati

Castelnuovo Cilento: sfregiata la tabella della Via Silente

Vernice nera ha coperto la parte inferiore del pannello artistico realizzato da Carla Passarelli, installato a Castelnuovo Cilento per segnalare l’inizio del percorso cicloturistico

Chiara Esposito

26/07/2025

Nasce a San Mauro Cilento il nuovo Punto Digitale Facile: tecnologia alla portata di tutti

Attivo il Punto Digitale Facile a San Mauro Cilento: supporto gratuito per accedere e usare i servizi digitali della PA, con assistenza su misura

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Torna alla home