Attualità

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

Comunicato Stampa

22 Luglio 2025

Si è tenuta ieri sera, presso i giardini “A. Guida” de la Fornace in viale Lombardia, ad Agropoli, l’anteprima della XVIII edizione del Settembre Culturale. Ospite il giornalista Rai Francesco Giorgino che ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”.

Il libro

Un’analisi sistematica che conduce il lettore, contestualizzandoli, dal primo Giubileo della storia nel 1300 per iniziativa di Bonifacio VIII a quello del 2025, che Papa Francesco ha voluto dedicare alla speranza. Si è trattato della quarta volta nel corso delle 18 edizioni che si è svolta un’anteprima. Nelle precedenti si sono susseguiti quali ospiti Dacia Maraini, Maurizio de Giovanni e lo scorso anno Serena Bortone. Una delle serate della nuova edizione sarà dedicata al compianto Domenico Chieffallo, storico e meridionalista. Nell’attesa che vengano svelati i nomi in cartellone, ci sono delle conferme che riguardano “Bravo è Bello” che, giunto alla diciannovesima edizione, si terrà il 1 settembre 2025. Anche quest’anno sarà conferito il premio “Settembre Culturale – Città di Agropoli” ad una personalità che si è particolarmente distinta nel mondo della cultura.

Le dichiarazioni

«E’ una forte emozione – ha dichiarato il sindaco Roberto Mutalipassi – aprire la diciottesima edizione del Settembre Culturale con Francesco Giorgino, giornalista e conduttore tv, per anni volto del Tg1 delle ore 20.00 e da qualche anno del programma XXI secolo. Una rassegna letteraria che di anno in anno attira sempre maggiore attenzione visti gli illustri ospiti che si avvicendano ad ogni appuntamento. Nel contempo si offre l’opportunità a scrittori in erba di presentare la loro prima opera davanti ad un pubblico affezionato e curioso. Un palcoscenico privilegiato che mette in mostra la sana cultura che costituisce un vanto e dà lustro alla città».

«Apriamo questa edizione da maggiorenne del Settembre Culturale – ha affermato il consigliere con delega alla Cultura Francesco Crispino – con Francesco Giorgino con un libro interessante sui Giubilei. E’ motivo di orgoglio poter ospitare personaggi di tale levatura in questa kermesse che ormai ha una rilevanza nazionale. E’ stata scelta infatti anche nel 2024, per il terzo anno consecutivo, per il progetto del Salone del libro di Torino “Luci sui festival” che seleziona le manifestazioni culturali più rappresentative a livello nazionale. Direi un ottimo inizio per quello che sarà questa edizione, organizzata con l’associazione Campania Cultura, ricca di ospiti che saranno capaci di intrattenere il sempre più crescente pubblico nelle serate settembrine. Infine, il mio pensiero va ad Adele Di Gregorio, scomparsa prematuramente pochi mesi fa, la quale ha collaborato all’organizzazione di numerose edizioni della rassegna negli scorsi anni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Telemedicina e lotta alla violenza di genere: l’ASL Salerno incontra i centri antiviolenza e le case d’accoglienza

L’incontro ha avuto lo scopo di avviare un dialogo operativo e strutturato per integrare i servizi di telemedicina e assistenza digitale all’interno dei percorsi di protezione e supporto alle donne che vivono situazioni di grave vulnerabilità

Campionato del mondo di kudo: è cilentana la vicecampionessa, la soddisfazione di Ilaria Agresta

È salita sul podio dopo avere battuto negli ottavi, nei quarti e nella semifinale le sue avversarie provenienti rispettivamente da Francia, Azerbaijan e India

Agropoli, Guardia Costiera: ad Aniello Fiorito la Medaglia d’Oro al Valor Civile

Il 1° Luogotenente Aniello Fiorito riceve la Medaglia d’Oro al Valor Civile per aver salvato un uomo sui binari ad Agropoli nel 2018

Agropoli: il Consiglio Comunale si confronta su turismo, alghe, bilancio

Tra gli argomenti di maggiore interesse anche la presa d'atto e approvazione del bilancio (dal segno positivo) dell'azienda speciale Agropoli Cilento Servizi

Serena Vitolo

23/07/2025

Salerno, movida sicura: sottoscritti nuovi protocolli per locali più protetti e divertimento responsabile

L’obiettivo comune è aumentare le misure messe già in campo per prevenire reati e potenziare la sicurezza negli esercizi pubblici, facendo leva su una più stretta collaborazione tra pubblico e privato

Alta Velocità, incontro positivo tra De Luca e i sindaci: la Regione rilancia tavolo tecnico con RFI

L'incontro con i vertici RFI si terrà il 30 luglio, alle ore 10.30, presso la sede della Presidenza della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia

Tg InfoCilento 23 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Villammare, bambino di 9 mesi ricoverato al Santobono: indagati madre e compagno

Entrambi dovranno rispondere di presunte lesioni gravi perpetrate ai danni del bambino, ricoverato dallo scorso 5 giugno presso la struttura ospedaliera partenopea

Vallo della Lucania, la minoranza attacca: “Bilancio pericoloso, offesa la dignità del Revisore”

Nonostante le forti tensioni e le critiche da parte della minoranza, il documento contabile è stato approvato dalla maggioranza consiliare

Chiara Esposito

23/07/2025

San Mauro Cilento: aperto il nuovo info-point “Bandiera Blu”

Si tratta di un punto di riferimento fondamentale per ricevere informazioni sui servizi essenziali disponibili, sui siti di interesse storico e architettonico, naturalistico, sugli eventi in programma e sulle esperienze da vivere

L’Unione Giuristi Cattolici di Sala Consilina scrive al Vice Ministro Cirielli: “Si riapra anche il nostro Tribunale”

Nella missiva, si ricorda come la soppressione del presidio giudiziario nel Vallo di Diano abbia rappresentato un’anomalia unica nel panorama nazionale: il Tribunale di Sala Consilina, infatti, fu accorpato nel 2012 a quello di Lagonegro

Allerta per “ondate di calore”: previste temperature oltre la media e forte tasso di umidità

L'avviso è valido dalle 12 di domani, giovedì 24 luglio e fino alle 8 di sabato 26 luglio

Torna alla home