Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Luglio 2025
Condividi
Fotovoltaico

Tra le iniziative finalizzate a potenziare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, il governo nazionale ha previsto il finanziamento a fondo perduto di impianti fotovoltaici a favore delle famiglie meno abbienti (il cosiddetto Reddito Energetico).

Consac IES

Consac IES, società a totale partecipazione pubblica presieduta dall’ingegnere Giovanni Veneri, ha affiancato Comuni soci e cittadini abilitati nella predisposizione delle istanze di richiesta del contributo ed in questi giorni, per tante famiglie del Cilento, il desiderio di poter usufruire di un proprio impianto fotovoltaico a costo zero si sta realizzando.

Ecco dove sono stati installati gli impianti

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, altri ancora verranno collocati sui tetti dei beneficiari di Omignano, Ascea, Castelnuovo, Cannalonga.

A lavori ultimati sarà possibile produrre con l’ausilio del sole circa 300.000 kwh all’anno di energia elettrica “verde”, con la conseguente riduzione di immissione di anidride carbonica in atmosfera per circa 150 tonnellate annue.

Il risultato raggiunto

Tale significativo risultato va ad aggiungersi ad altri importanti obiettivi raggiunti da Consac IES nel campo delle energie da fonti rinnovabili, se solo si ricordano le attività espletate per consentire la costituzione e la gestione di circa 15 Comunità Energetiche sul territorio, l’impegno per coadiuvare le procedure di acquisizione del finanziamento da Conto Termico per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici ed il recente potenziamento dell’impianto idroelettrico di Montano Antilia. Quest’ultimo va ad aggiungersi agli oltre 10 mini impianti idroelettrici esistenti, che forniscono energia pulita e benessere economico complessivo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.