Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 21 Luglio 2025
Condividi
Capaccio, Antenna 5G

Sabato 19 luglio, nel cuore di Capaccio Capoluogo, si è tenuta un’assemblea pubblica che ha sancito la nascita ufficiale del Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute, la tutela del suolo, dell’ambiente e del territorio. Questo nuovo organismo, privo di fini di lucro, si prefigge di tutelare il benessere dei cittadini e l’integrità del patrimonio naturale, storico e culturale di Capaccio.

L’obiettivo

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un’antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo e, di conseguenza, impedirne la messa in funzione. I membri del Comitato ritengono che tale installazione rappresenti un ostacolo alla tutela naturale, storica, culturale e artistica del territorio, oltre a comportare un potenziale danno per la salute pubblica a causa degli effetti dei campi elettromagnetici.

Tutela del territorio

Oltre alla questione dell’antenna 5G, il Comitato si propone di intervenire su tutte quelle condizioni che possono compromettere il diritto alla salute e la tutela ambientale e territoriale, contribuendo al peggioramento della qualità della vita. Tra le finalità annoverate vi è anche la tutela delle risorse idriche e il corretto approvvigionamento per la collettività. Sebbene non sia un organo politico, il Comitato intende dialogare con tutte le forze politiche, le istituzioni, le associazioni sociali, culturali, sportive e religiose presenti sul territorio, riconoscendo nelle Istituzioni Locali il principale punto di riferimento per garantire i diritti e le necessità della comunità attuale e delle generazioni future.

Gli organi del comitato

Nel corso dell’assemblea costitutiva, sono stati definiti anche gli organi direttivi del Comitato. Arturo Fomez è stato eletto all’unanimità Presidente del Comitato, mentre il dottor Antonio De Rosa è stato designato Vicepresidente. Nominati anche il Consiglio Direttivo, il Segretario e il Tesoriere. Il dottor Fomez ha espresso la motivazione dietro la nascita del Comitato con parole toccanti: “Ogni mattina mi affacciavo e respiravo il silenzio: ulivi antichi, il profilo delle colline, un cielo che sembrava dipinto e orizzonti sconfinati.

Era il mio rifugio, il mio centro. Poi è arrivata lei: un’antenna. Alta, grigia, invadente. Come una sentenza calata dall’alto. Non ci hanno chiesto. Non ci hanno ascoltato ed è per questo che abbiamo deciso di istituire un Comitato per la tutela dei nostri diritti e siamo già tutti impegnati per mettere in campo molteplici azioni che mirino alla delocalizzazione dell’antenna”. Il Comitato ha già avviato i lavori per acquisire dal Comune tutta la documentazione pertinente e si prepara a intraprendere ogni azione necessaria per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema delicato, inclusi potenziali ricorsi giudiziari e amministrativi. L’obiettivo è rivolgersi anche a tutte le Istituzioni sovracomunali per raggiungere l’obiettivo di “lotta, di sensibilizzazione, di democrazia e di riscatto di un’intera comunità”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.