Altri Sport

Sport: nasce la SV Atletico Agropoli, un’unica squadra, un’unica visione per il futuro dello sport cilentano

"Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione"

Comunicato Stampa

21 Luglio 2025

Sv Atletico Agropoli

Il futuro dello sport passa dalla fusione: nasce la SV Atletico Agropoli. Si scrive, insieme, una storia chiamata Futuro. Da questo comune intento nasce l’ASD SV Atletico Agropoli, nata dalla fusione tra la SV Football Academy e l’Atletico Agropoli Cilento. Un’unica matricola per due gruppi sportivi che hanno unito storia e identità con la consapevolezza di creare una famiglia più forte e competitiva alle porte del Cilento.

Un nuovo capitolo per lo sport cilentano

Un nuovo capitolo che non ha la nostalgia del “c’era una volta” ma la speranza del domani, una storia che non è rivoluzione ma evoluzione. L’Atletico, dopo essere stato tra i protagonisti dell’ultimo campionato di Prima Categoria, sfiorando la Promozione, ha scelto di avere alla base un settore giovanile sano e organizzato in un’ottica di prospettiva futura. La SV, dopo quattro anni di attività sul territorio con eccellenti risultati, ha sposato a pieno l’idea di fondersi con una società sportiva consolidata. La prossima stagione sportiva 2025/2026, dunque, vedrà militare la SV Atletico Agropoli con una squadra in Prima Categoria, un settore giovanile impegnato nei campionati regionali e una fondamentale attività di base, affidata a tecnici competenti e qualificati.

Il commento

«Quando si arriva in cima alla vetta delle proprie possibilità – dichiara Umberto Squitieri, già presidente della SV Football Academy e presente nel nuovo direttivo- per rimanere in alto e non cadere, bisogna aprirsi a nuovi orizzonti e puntare su altri obiettivi. Per non perdere la rotta, a volte è necessario cambiarla». «Noi abbiamo avuto la fortuna- aggiunge Gaetano Abagnale, presidente SV Atletico Agropoli – di trovare nel gruppo di Squitieri gli stessi valori sportivi e obiettivi per costruire una società forte, sana e competitiva, che non teme il confronto e lavora con programmazione, metodo e soprattutto con le proprie idee».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

Violento incidente in moto a Casal Velino Marina: due feriti

Il mezzo ha perso il controllo finendo la sua corsa tra l’aiuola centrale della rotatoria e un palo dell’illuminazione

Chiara Esposito

22/07/2025

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

Gelbison, la società ufficializza un nuovo ingresso: arriva Giuseppe Spica

Il nuovo Match Analyst rappresenta un profilo altamente qualificato e già noto al tecnico Imperio Carcione

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Torna alla home