Attualità

Atena Lucana, nuove regole sulle imposte: meno sanzioni e rate più lunghe per chi è in difficoltà

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024

Federica Pistone

12 Giugno 2025

Il Consiglio comunale di Atena Lucana ha approvato importanti modifiche al Regolamento generale delle imposte comunali, segnando un cambio di passo nelle politiche fiscali locali. La delibera, voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Luigi Vertucci, è passata con il voto contrario dell’opposizione.

Le novità

Le novità riguardano principalmente cittadini e attività economiche in difficoltà nel pagamento delle imposte comunali riferite al periodo 2020-2024. Un arco temporale segnato da pandemia, crisi economiche e rallentamenti finanziari che hanno messo in ginocchio molte famiglie e imprese. Tra i principali cambiamenti c’è l’estensione del numero massimo di rate per il pagamento del debito: si potrà arrivare fino a 120 rate mensili, ovvero dieci anni, senza più dover presentare garanzie bancarie o assicurative, come fidejussioni. Un alleggerimento burocratico importante, che rende l’accesso alla rateizzazione più semplice e meno oneroso. Inoltre, è prevista una significativa riduzione delle sanzioni per i contribuenti in ritardo.

Il commento

“Abbiamo ritenuto giusto intervenire per agevolare chi, in questi anni complicati, non è riuscito a rispettare le scadenze fiscali – ha dichiarato il Sindaco Vertucci – È un segnale concreto di vicinanza alle nostre attività commerciali e ai cittadini”. “Le modifiche al regolamento, ha spiegato ancora il primo cittadino, si inseriscono in un contesto più ampio di revisione delle politiche fiscali anche a livello nazionale. “Stiamo cercando di costruire un Comune che non sia soltanto ente esattore, ma partner nel superamento delle difficoltà economiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Masterplan “Litorale Salerno Sud”: via libera alla programmazione dei nuovi interventi

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’aggiornamento sullo stato di attuazione dei quattro interventi strategici già individuati nel precedente Comitato di Indirizzo del 31 luglio 2024 e finanziati con 20 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania

Torna alla home