Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il comune di Agropoli aderisce allo Sportello Amianto Nazionale

Lo Sportello Amianto Nazionale, con servizi “online e on demand” gratuiti per la cittadinanza, nasce con il preciso scopo di coordinare al suo interno le competenze tecnico, professionali e scientifiche del terzo settore

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Condividi
Municipio Agropoli

Il comune di Agropoli ha aderito allo Sportello Amianto Nazionale 2025. Con atto di giunta è stato dato seguito all’intesa anche rispondendo agli organi nazionali che invitano i Comuni italiani a dotarsi di uno “Sportello Amianto” dedicato all’informazione e alla formazione, per agevolare ed accompagnare i cittadini, le imprese e i lavoratori nei percorsi privati e personali in ambito amianto.

Le finalità

Lo Sportello Amianto Nazionale, con servizi “online e on demand” gratuiti per la cittadinanza, nasce con il preciso scopo di coordinare al suo interno le competenze tecnico, professionali e scientifiche del terzo settore in ambito amianto e si pone come unico interlocutore di gestione dell’informazione e della formazione partecipato da un comitato scientifico costituito dai più grandi e riconosciuti Enti, Associazioni e Confederali Sindacali nazionali che mettono a disposizione le proprie competenze al fine di concertare il più ampio, specifico, qualificato punto di informazione per la gestione del rischio amianto.

L’obiettivo dello Sportello e del suo progetto, in affiancamento alle Amministrazioni Comunali Italiane, è di creare un polo di formazione e informazione standardizzata ed omogenea a livello nazionale con precisi protocolli di applicazione fruibili sia dai cittadini che dalle Amministrazioni Pubbliche al fine di creare un’assistenza e un’informazione imparziale per il cittadino e scongiurare il più possibile l’esposizione all’amianto attraverso appunto la divulgazione di corretta informazione per la gestione del rischio. Gli ambiti e le aree di competenza riguardanti i problemi creati dall’amianto sono vasti e vanno dall’assistenza e consulenza alle corrette operazioni di smaltimento e bonifica all’assistenza giuslavoristica, all’assistenza alla sorveglianza sanitaria esposti, ex esposti e potenzialmente esposti all’amianto, alla gestione e valutazione del rischio amianto, alla formazione obbligatoria per lavoratori del settore e all’informazione qualificante per i cittadini per una corretta gestione di ogni aspetto legato al rischio amianto.

Il commento

«L’amianto, tanto utilizzato in passato soprattutto nell’edilizia, ormai da tempo è stato messo al bando in quanto molto pericoloso per la salute. Abbiamo ritenuto utile siglare un protocollo con lo Sportello Amianto Nazionale 2025 che possa essere di ausilio per i cittadini. In molti casi non si sa come comportarsi e a chi rivolgersi per accertare la presenza effettiva di tale materiale e per provvedere all’eventuale bonifica. Un modo quindi per permettere l’eliminazione di tale materiale in maniera consapevole» è il commento del sindaco Roberto Mutalipassi e del vicesindaco e assessore all’Ambiente Rosa Lampasona

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.