Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Rete idrica, il Comitato Acqua interroga il Sindaco di Buonabitacolo: “Qualcosa non torna”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rete idrica, il Comitato Acqua interroga il Sindaco di Buonabitacolo: “Qualcosa non torna”

La questione nasce da un’intervista rilasciata dal primo cittadino ad InfoCilento il 24 aprile 2025, durante la quale, al minuto 21:28, Guercio ha affermato che il progetto per la riqualificazione della rete idrica non ha ricevuto finanziamenti “perché non apparteniamo a un consorzio”

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Giugno 2025
Condividi
Giancarlo Guercio

Il Comitato Acqua Buonabitacolo ha indirizzato una lettera aperta al Sindaco Giancarlo Guercio, sollevando perplessità e interrogativi sulla mancata assegnazione di fondi per il rifacimento della rete idrica comunale. La questione nasce da un’intervista rilasciata dal primo cittadino ad InfoCilento il 24 aprile 2025, durante la quale, al minuto 21:28, Guercio ha affermato che il progetto per la riqualificazione della rete idrica non ha ricevuto finanziamenti “perché non apparteniamo a un consorzio”.

Le dichiarazioni

Parole che il Comitato ha messo sotto esame alla luce delle recenti notizie secondo cui numerosi Comuni della zona hanno invece ottenuto fondi, nonostante — stando a quanto riportato nella nota — non tutti risultino aderenti al Consorzio Consac. Tra i beneficiari, il Comitato segnala il Comune di Montesano sulla Marcellana, che, come sottolineato, non risulterebbe essere consorziato con il gestore Consac. Un dato che contraddirebbe l’argomentazione del Sindaco e che spinge i firmatari della nota a porre tre domande dirette: “Perché Buonabitacolo non ha ricevuto fondi se altri Comuni, presumibilmente in condizioni simili, ne hanno beneficiato?”, ed ancora, “Com’è possibile che decine di Comuni abbiano ottenuto finanziamenti mentre Buonabitacolo, che il Sindaco stesso ha definito in “situazione drammatica”, è rimasto escluso?” ed infine “È davvero indispensabile essere consorziati per accedere a fondi europei?”

Domande che — sottolinea il Comitato — attendono risposte in un incontro pubblico, richiesto con forza come atto di trasparenza e confronto democratico: “Non in uno studio televisivo senza contraddittorio, ma davanti ai cittadini di Buonabitacolo”. Con toni fermi ma rispettosi, il Comitato pone l’accento sul diritto dei cittadini alla verità, soprattutto su un tema cruciale come l’approvvigionamento idrico, che tocca direttamente la vita quotidiana e la salute della comunità. Una vicenda che, nelle intenzioni del Comitato, non può e non deve concludersi senza chiarimenti pubblici.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image