Cilento

Usura in Cilento: una condanna. Indagine partita dopo denuncia di un ristoratore

Tra prescrizioni e assoluzioni, una condanna Queste le decisioni al termine del processo di primo grado

Redazione Infocilento

31 Maggio 2025

Il Tribunale di Vallo della Lucania ha pronunciato la sentenza di primo grado per la vicenda relativa a presunti episodi di usura. Le attività investigative erano partite più di un anno fa ed erano culminate con una attività dei carabinieri della compagnia di Sapri che avevano raggiunto e perquisito sei diverse abitazioni presenti nel Comuni di San Giovanni a Piro e in quello di Santa Marina.

Esiti diversi per gli imputati: prescrizioni e assoluzioni

Per un uomo di San Giovanni a Piro, il Tribunale ha dichiarato il non luogo a procedere per tutti i reati contestati a causa dell’intervenuta prescrizione, previa esclusione delle aggravanti relative all’usura. Stessa sorte per un indagato residente nell’hinterland napoletano, in relazione a uno dei capi d’imputazione. Per altri cinque capi d’imputazione, quest’ultimo ha ricevuto l’assoluzione con formula piena.

Condanna a un anno e cinque mesi di reclusione

La posizione di V.R., anch’egli originario di San Giovanni a Piro, è stata invece diversa. Il Tribunale lo ha riconosciuto colpevole del reato di usura relativamente a due capi d’imputazione. A lui sono state riconosciute le attenuanti generiche, ritenute prevalenti rispetto all’aggravante contestata, e i reati sono stati unificati in continuazione. La condanna è stata di un anno e cinque mesi di reclusione, con la pena sospesa condizionalmente.

L’origine dell’inchiesta: la denuncia di un ristoratore

L’inchiesta che ha portato al processo era scaturita dalla denuncia presentata da un ristoratore locale, il quale sosteneva di essere stato vittima di prestiti a tassi usurari. Le indagini successive avevano coinvolto complessivamente cinque persone, tutte titolari di attività economiche e residenti tra le località di San Giovanni a Piro e Santa Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Tg InfoCilento 2 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco.

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Sapri, furti su due ruote: i Carabinieri recuperano 2 monopattini rubati in poche ore

I due ragazzi, entrambi sedicenni e residenti a Piacenza, sono stati fermati e accompagnati in caserma per gli accertamenti

Torna alla home