Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> All’ospedale di Agropoli inaugurati nuovi ambulatori per la neuropsichiatria infantile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

All’ospedale di Agropoli inaugurati nuovi ambulatori per la neuropsichiatria infantile

L'obiettivo è di offrire un servizio innovativo per bambini e adolescenti con disturbi neurologici e psichiatrici

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Condividi

Un importante passo avanti per la neuropsichiatria infantile nel Cilento: presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area sud dell’Ospedale Civile di Agropoli, sono stati inaugurati i nuovi ambulatori dedicati alle tecniche di Neurofeedback e Biofeedback.

L’iniziativa, promossa dall’ASL Salerno, rappresenta il primo laboratorio di neuroscienze applicate all’età evolutiva nella regione, offrendo un servizio innovativo per bambini e adolescenti con disturbi neurologici e psichiatrici.

Le nuove strutture

Le nuove strutture si avvalgono di metodologie avanzate che permettono il monitoraggio e l’analisi dell’attività cerebrale e corporea. Attraverso queste tecnologie, i giovani pazienti possono visualizzare e regolare la propria attività cerebrale, favorendo il miglioramento di funzioni cognitive fondamentali come l’attenzione, la gestione dello stress e il benessere psicofisico. Grazie all’uso di software interattivi, l’attività cerebrale viene tradotta in elementi visivi dinamici, come una macchina da corsa che accelera quando il bambino aumenta la soglia di attenzione, rendendo la terapia più coinvolgente e motivante.

Gli ambulatori

L’apertura degli ambulatori risponde alla crescente domanda di servizi specialistici nel territorio cilentano, permettendo all’ASL Salerno di ridurre le liste d’attesa e garantire interventi tempestivi per disturbi quali l’ADHD, i disturbi d’ansia e quelli depressivi.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento della rete di assistenza per la salute mentale in età evolutiva, con l’obiettivo di offrire servizi sanitari di qualità, accessibili e vicini alle famiglie del Cilento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image