Attualità

All’ospedale di Agropoli inaugurati nuovi ambulatori per la neuropsichiatria infantile

L'obiettivo è di offrire un servizio innovativo per bambini e adolescenti con disturbi neurologici e psichiatrici

Raffaella Giaccio

30 Maggio 2025

Un importante passo avanti per la neuropsichiatria infantile nel Cilento: presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area sud dell’Ospedale Civile di Agropoli, sono stati inaugurati i nuovi ambulatori dedicati alle tecniche di Neurofeedback e Biofeedback.

L’iniziativa, promossa dall’ASL Salerno, rappresenta il primo laboratorio di neuroscienze applicate all’età evolutiva nella regione, offrendo un servizio innovativo per bambini e adolescenti con disturbi neurologici e psichiatrici.

Le nuove strutture

Le nuove strutture si avvalgono di metodologie avanzate che permettono il monitoraggio e l’analisi dell’attività cerebrale e corporea. Attraverso queste tecnologie, i giovani pazienti possono visualizzare e regolare la propria attività cerebrale, favorendo il miglioramento di funzioni cognitive fondamentali come l’attenzione, la gestione dello stress e il benessere psicofisico. Grazie all’uso di software interattivi, l’attività cerebrale viene tradotta in elementi visivi dinamici, come una macchina da corsa che accelera quando il bambino aumenta la soglia di attenzione, rendendo la terapia più coinvolgente e motivante.

Gli ambulatori

L’apertura degli ambulatori risponde alla crescente domanda di servizi specialistici nel territorio cilentano, permettendo all’ASL Salerno di ridurre le liste d’attesa e garantire interventi tempestivi per disturbi quali l’ADHD, i disturbi d’ansia e quelli depressivi.

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di potenziamento della rete di assistenza per la salute mentale in età evolutiva, con l’obiettivo di offrire servizi sanitari di qualità, accessibili e vicini alle famiglie del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Tg InfoCilento 1° agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home