Cilento

Il Cilento e il Vallo di Diano si preparano per un weekend tra cultura, tradizione e innovazione

Ecco tutti gli appuntamenti del fine settimana

Angela Bonora

31 Maggio 2025

Il territorio cilentano e valdianese si prepara a vivere un weekend intenso, caratterizzato da un variegato calendario di eventi che spaziano dalla cultura alla tradizione, fino all’innovazione.

Inaugurazioni, festività patronali, sagre e manifestazioni sportive animeranno diverse località, richiamando residenti e visitatori.

Teggiano in festa per San Cono

A Teggiano, fervono i preparativi per i solenni festeggiamenti in onore di San Cono, patrono della città. Le celebrazioni prenderanno il via sabato 31 maggio con una serie di iniziative religiose e civili, culminando lunedì 3 giugno con la festa dedicata al Santo Patrono. Un appuntamento di grande devozione e tradizione che ogni anno attira numerosi fedeli.

Sassano e la 25ª edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”

Dal 31 maggio al 2 giugno, Sassano ospiterà la 25ª edizione della “Festa della Valle delle Orchidee”. Quest’anno l’evento assume un significato particolare, essendo dedicato al tema della pace. Il cielo della Valle delle Orchidee si colorerà di aquiloni realizzati dai bambini durante un laboratorio creativo, veicolando messaggi di speranza e armonia.

Il primo Polo Fieristico M.M.T. nel Cilento

L’Associazione Giovani Annunziata di Castellabate si appresta a inaugurare un’iniziativa di grande rilevanza per il settore: il primo Polo Fieristico di Macchine Movimento Terra (M.M.T.) nel Cilento. L’evento si svolgerà nella zona industriale Annunziata di Castellabate il 31 maggio e il 1 giugno, a partire dalle ore 9:30. Un’occasione per operatori del settore e appassionati per scoprire le ultime novità e le tecnologie più avanzate.

Il ritorno dei “Giochi di Quartiere” ad Ascea

Dopo 18 anni di assenza, i Giochi di Quartiere tornano ad Ascea con l’edizione intitolata “Le Chiavi di Elea”. La manifestazione, in programma dal 31 maggio al 7 giugno, vedrà quattro quartieri – Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca – sfidarsi in oltre 30 competizioni tra sport, cultura e giochi tradizionali. Promosso dal gruppo “Eleatici” con il supporto della Pro Loco e del Comune di Ascea, l’evento includerà per la prima volta la partecipazione delle frazioni. L’apertura ufficiale avverrà il 31 maggio con una sfilata e l’accensione della torcia olimpica, simbolo di unità e spirito agonistico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre domani l’anniversario della scomparsa di Armida Passaro la veggente di Agropoli. La Madonna le apparve 15 volte

Un’esistenza segnata dal sacrificio e dalla dedizione, vissuta per sostenere la sua numerosa famiglia

Angela Bonora

31/07/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Agropoli, al consigliere Mario Pesca la delega al commercio: “Pronti al dialogo con i commercianti”

"Siamo aperti al confronto e alle nuove idee per il bene del nostro territorio, l'idea è anche quella di investire usufruendo anche di nuovi finanziamenti regionali studiati ad hoc per la crescita commerciale"

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

Tg InfoCilento 31 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Torna alla home