Attualità

Mamma a 45 anni: dopo 15 anni e la rimozione di 10 miomi uterini è venuto al mondo il piccolo Luciano

Il miracolo della vita porta il nome di Luciano, 3,200 kg per 50 cm di lunghezza

Comunicato Stampa

26 Maggio 2025

Battipaglia, mamma a 45 anni

Avevano perso ogni speranza Daniela Menduti ,45 anni, casalinga ed il marito, Antonio Citro, 48 anni, operaio, entrambi di Battipaglia. Per 15 anni avevano rincorso il desiderio di genitorialità, intraprendendo diversi percorsi di Fecondazione Assistita, tutti falliti con inenarrabili delusioni.

Il percorso

Alla fine, come ultima spiaggia, si rivolsero al dr. Raffaele Petta che già dal primo incontro riscontrava la presenza di numerosi miomi uterini. La paziente veniva pertanto sottoposta ad intervento di miomectomia multipla con l’asportazione di 10 miomi dall’equipe del prof. Carmine Malzoni.

Successivamente il dr. Raffaele Petta avviava la coppia ad un nuovo percorso di Procreazione Medicalmente Assistita presso il Centro di Fecondazione Assistita di Napoli, diretto dal prof. Brian Dale, scienziato di fama internazionale e dove il dr. Petta ricopre l’incarico di Direttore del Servizio di Ostetricia .

Inaspettatamente già dopo il primo tentativo partì la gravidanza che si presentò ben presto ad alto rischio, per l’età materna, per la pregressa miomectomia multipla e per l’insorgere di ipertensione che poteva evolvere in grave gestosi. Per queste motivazioni la paziente fu seguita intensivamente, con controlli clinici, sierologici, ecografici, flussimetrici e cardiotocografici.

Per l’instaurarsi di un significativo aumento del liquido amniotico, fu ricoverata alla 37° settimana nel Reparto di Ostetricia del “Malzoni Reserarch Hospital” diretto dalla dr.ssa Annamaria Malzoni ed il giorno 21 maggio fu sottoposta a taglio cesareo dal dr. Lucio De Vito, con il dr. Pasquale Cioffi, l’Ostetrica Margherita Lembo con la collaborazione di Napoli Damiana e Raffaele Adamo.

La nascita del piccolo Luciano

L’anestesia fu condotta dal dr. Franco Lazzarini. Alle ore 16:30 nasceva il piccolo Luciano, con un peso di Kg. 3,200,lungo 50 cm. affidato al dr. Angelo Izzo, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale.

Le parole della mamma

“Desidero esprimere il più profondo ringraziamento a tutti gli Operatori Sanitari e parasanitari del “Malzoni Research Hospital” che mi hanno accompagnato nella più bella avventura della mia vita”, conclude la signora Daniela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Isole ecologiche a Castellabate: opposizione critica la scelta, timori per il decoro

Le nuove isole ecologiche intelligenti a Castellabate sollevano dubbi. Il consigliere Domenico Di Luccia esprime preoccupazione per il decoro e il sistema "porta a porta"

Ernesto Rocco

19/07/2025

Agropoli, più sicurezza in località Moio: appello dei cittadini

Aumentano le segnalazioni relative ad una coppia che determinerebbe non pochi problemi nella frazione

Trenitalia: al via da oggi il servizio “Tap&Tap”, ecco cos’è e come funziona

Il servizio parte ufficialmente in 26 stazioni dislocate sulle linee Napoli – Caserta, via Aversa, e Napoli – Sapri dove sono presenti 118 validatrici abilitate

Torna alla home