Video

Giona: ospite Francesca Campanile, professa dell’Ordine Francescano Secolare

Nel corso della puntata si è parlato della spiritualità francescana e della particolarità dell'esperienza che gli appartenenti all'OFS sono chiamati a vivere nelle loro quotidianità

Vito Rizzo

23 Maggio 2025

Dodicesima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Francesca Campanile, professa dell’Ordine Francescano Secolare hanno parlato della nuova fraternità dell’OFS che è nata ad Agropoli.

Nel corso della puntata si è parlato della spiritualità francescana e della particolarità dell’esperienza che gli appartenenti all’OFS sono chiamati a vivere nelle loro quotidianità. Si è inoltre posto in evidenza il legame di San Francesco con Agropoli e la viva tradizione che caratterizza i luoghi della città con il Santo di Assisi.

La nuova fraternità, composta da Don Carlo Pisani, Francesca Campanile, Gelsomina Capaldo, Alexandra Ostrowska, Adele Angela Parente, Sandra Vesta e Daniela Volpe, proseguirà il proprio cammino aprendosi anche all’adesione di nuove persone che, condividendo la spiritualità francescana, dopo un adeguato periodo di formazione potranno fare la propria professione di adesione all’OFS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 29 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Arturo Stabile, presidente sezione A.N.P.I. di Aquara

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

“Una finestra sul mondo” fa tappa nel comune di Auletta

Nel cuore della Valle del Tanagro, Auletta si distingue per la sua tradizione agricola e culinaria, celebrata ogni anno attraverso il festival “Bianco Tanagro”

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Tg InfoCilento 28 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Relazione Dia: così la camorra s’insedia nel salernitano. Nel documento anche il blitz al comune di Capaccio Paestum

Dalla Piana del Sele al Cilento, la relazione semestrale della DIA svela come la criminalità organizzata si insedia sul territorio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Anteprima News, puntata 28 maggio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Alfonso Di Biasi, DG Polisportiva Basket Agropoli

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Piano Vetrale: successo per la giornata conclusiva del concorso “Una fiaba tra i murales”

Tante le scuole del comprensorio cilentano che hanno partecipato all'iniziativa realizzando progetti creativi; al centro dei lavori dei ragazzi usi, costumi, tradizioni del Cilento

Antonio Pagano

27/05/2025

Torna alla home